Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Premi Guida sicura, consegna a Palazzo Sciuti
S.A. 4 maggio 2010
Premi Guida sicura, consegna a Palazzo Sciuti
Nella sala Angioy del Palazzo della Provincia si è ritrovata una piccola rappresentanza dei partecipanti alla seconda edizione tra cui i presidei e gli alunni dell´Alberghiero e dello Scientifico di Alghero. Presente anche Alessandra Giudici, presidente della Provincia
Premi Guida sicura, consegna a Palazzo Sciuti

SASSARI - Con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione si è chiuso stamani (martedì) il Corso di guida sicura ciclomotori per minorenni neopatentati. Nella sala Angioy del Palazzo della Provincia si è ritrovata una piccola rappresentanza dei partecipanti alla seconda edizione: i presidi, i professori referenti, gli alunni degli Istituti di Alghero, Thiesi, Bonorva e Pozzomaggiore, Porto Torres e Sassari.

Cerimonia presieduta dal Direttore dell'Automobile Club di Sassari Giovanni Monaca, dalla Presidente della Provincia Alessandra Giudici, Roberto Desini, Assessore ai Trasporti della Provincia di Sassari e dal Presidente dell'Aci Stefano Mario Mundula. Presenti anche i rappresentanti dei comuni dove si sono tenuti i corsi di guida sicura Thiesi e Porto Torres.

È stato rimarcato il grande successo dell'edizione 2010 che ha visto il raddoppio dei partecipanti, quasi un centinaio, oltre al fatto che tra gli alunni neopatentanti la grande novità è stata la presenza di molte studentesse. Il Direttore Giovanni Monaca ha sottolineato il fatto che questa edizione ha privilegiato territori di norma scarsamente coinvolti come quelli del Mejlogu dove gli studenti si sono mostrati particolarmente interessati ad apprendere le diverse tecniche impartite dagli istruttori dell'Autoscuola Guida Sicura dell'Aci Nino Pirino e Paolo Pinna.

Cosa fare in situazioni di pericolo o in presenza di asfalto bagnato sono, infatti, ritenuti dagli specialisti del settore insegnamenti preziosi che salvano la vita. Lo dimostrano i risultati dell'Obiettivo 2010 lanciato nel 2003 per il dimezzamento delle vittime stradali. Risultato che è stato raggiunto solo dalla Francia, paese dove da tempo i corsi di guida sicura sono obbligatori per più fasce d'età; l'Italia è riuscita a ridurre gli incidenti sulle strada del 30 per cento. A ribadire l'importanza dell'educazione stradale anche i rappresentanti delle forze dell'ordine presenti in sala Angioy: il comandante della Polizia Stradale Raffaele Angioni, il Tenente Colonello dei Carabinieri Marco Piccoli in rappresentanza del Colonnello provinciale Francesco Atzeni, e il Luogotenente Pierluigi Addis per la Guardia di Finanza.

Hanno partecipato alla seconda edizione del Corso di Guida Sicura: il Liceo Scientifico di Porto Torres, il Liceo Scientifico Marconi di Sassari, l'Istituto Nautico di Porto Torres, L'Ipia di Porto Torres, l'Istituto Alberghiero e il Liceo Scientifico di Alghero, il Tecnico Commerciale Musinu di Thiesi, il Liceo Scientifico di Pozzomaggiore, Il Liceo Classico di Bonorva e l'Istituto Professionale per l'Agricoltura di Bonorva. Tutti i presenti hanno ricevuto una targa ricordo e l'attestato di partecipazione. In chiusura sono stati sorteggiati un casco e una decina di magliette offerte da Lallo Moto che gentilmente ha messo a disposizione le moto per lo svolgimento della pratica.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)