Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaScuola › L´Azuni promuove nuova collana editoriale
S.A. 18 maggio 2010
L´Azuni promuove nuova collana editoriale
Verrà presentato il primo volume della collana “I quaderni dell’Azuni”, il volume è uno strumento di documentazione che raccoglie nella prima sezione alcune riflessioni sull’esperienza del laboratorio, nella seconda i materiali ed i testi prodotti dagli studenti
L´Azuni promuove nuova collana editoriale

SASSARI - Gli studenti del Liceo Classico Domenico Alberto Azuni e i loro insegnanti si fanno promotori di una iniziativa didattico editoriale che ha per obiettivo rinsaldare i legami fra l'istituto e la città. Il giorno 24 maggio alle ore 11.30 presso l’Aula Magna del Liceo di Sassari, in Via Rolando 4, verrà presentato il primo volume della collana “I quaderni dell’Azuni”. Il titolo del libro è L’officina della scrittura, edito in collaborazione con la Edes Editrice Democratica Sarda.

Introduce l’incontro il Dirigente Scolastico, Professor Massimo Sechi. Saranno presenti i curatori del volume e gli studenti che hanno preso parte al laboratorio di scrittura creativa e sono anche gli autori dei testi e i protagonisti di questa non consueta avventura didattico editoriale. Il volume è uno strumento di documentazione che raccoglie nella prima sezione alcune riflessioni sull’esperienza del laboratorio, nella seconda i materiali ed i testi prodotti dagli studenti. Nell’occasione, dopo alcune osservazioni introduttive, saranno letti dagli studenti alcuni brani.

Nella prefazione al volume Massimo Sechi spiega diffusamente l’importanza dell’iniziativa: «È stata fatta la scelta di ipotizzare una collana di pubblicazioni, dove tutte le produzioni scolastiche anno per anno trovino la propria giusta collocazione, con la garanzia che tale patrimonio vada col tempo a costituire e costruire la memoria dell’impegno didattico, sociale e artistico profuso. La collana potrà portare nel tempo alla concretizzazione di un archivio permanente, che a medio e lungo termine sono certo diventerà patrimonio non solo della scuola ma dell’intera comunità».

Questo primo Quaderno nasce quale figlio naturale di un percorso didattico, svolto dagli studenti sapientemente guidati. L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza ed auspica in particolare la partecipazione dei genitori dei giovani autori, dei docenti, ex docenti e dirigenti del Liceo Azuni, dei rappresentanti istituzionali interessati.

Foto d'archivio
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)