|
S.A.
7 giugno 2010
Giornata dello Sport a Sassari e Usini
Una manifestazione dedicata ai bambini e suddivisa in diverse discipline sportive eseguite dai bambini delle scuole primarie di Sassari e Usini

SASSARI - La settima Giornata Nazionale dello Sport, manifestazione istituita sulla base di una direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 27 novembre del 2003 e celebrata ogni anno dal Coni con lo scopo di diffondere lo sport ed i suoi valori, è stata festeggiata in tre grandi appuntamenti organizzati dal Comitato Provinciale di Sassari: primo giorno, venerdì 3 giugno presso l'Oratorio Salesiano di Latte Dolce a Sassari; l'indomani, sempre in città, presso il campo di Carbonazzi e l'adiacente bocciofilo; per poi concludere domenica 6 giugno a Usini.
«Sport, il migliore allenamento per la vita: questo è il tema della Giornata Nazionale dello Sport - spiega il Presidente del Coni Gian Nicola Montalbano. Perciò abbiamo pensato di dedicare la manifestazione ai bambini, per trasmettere il messaggio fondamentale che la pratica sportiva contribuisce in modo determinante alla costruzione dell'autostima, dell'autonomia personale, della presa di coscienza di valori etici fondamentali come l'amicizia, la tolleranza, l'autodisciplina, la responsabilità».
E i bambini sassaresi delle scuole primarie hanno risposto all'appello con entusiasmo, facendo registrare 1200 presenze il primo giorno e 1600 il secondo. Accolti dal Presidente Montalbano, affiancato dal Vice Marco Ticca, sono stati coinvolti dallo staff tecnico del Coni in diverse attività motorie – con quattro percorsi – e sportive: pallavolo, badminton, tiro con l'arco, pattinaggio, bocce, arti marziali, pallacanestro, kitesurf, arrampicata, tiro alla fune. Non è mancato inoltre il momento del puro gioco, con la corsa coi sacchi, la corsa coi carruzzi e il tiro alla fune. Grande entusiasmo anche a Usini dove l'amministrazione comunale, rappresentata domenica dal Sindaco e dall'Assessore allo Sport, ha aderito all'iniziativa coinvolgendo oltre 400 bambini dei centri Con-i-giovani.
Foto d'archivio
|