Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Elide 60esima bimba sfrattata
Red 29 luglio 2010
Elide 60esima bimba sfrattata
Continuano i parti di mamme algheresi a Sassari a causa della chiusura di Ostetricia. Sanità allo sfascio ad Alghero, si attende il 15 agosto per la riapertura del reparto che opera solo in emergenza
Elide 60esima bimba sfrattata

ALGHERO - E' sempre emergenza sanità nella Riviera del Corallo, in quasi tutti i reparti del Civile. Ma quello che oggi indigna maggiormente cittadini, politici e molte mamme, è la chiusura, ormai datata 15 giugno, del reparto di Ostetricia (accoglie solo ed esclusivamente le emergenze), a causa dell'impossibilità quotidiana di svolgimento delle pratiche di base.

Cresce così il numero delle partorienti costrette a rivolgersi a Sassari: neonati sfrattati dalla propria città a causa di un servizio sanitario inadeguato. Intanto il presidio continua: neo e future mamme sfidano dal 24 giugno il caldo per rivendicare il diritto a un servizio sanitario dovuto e soprattutto l'aspettativa di veder nascere i propri figli ad Alghero.

Si attende con trepidazione la data del 15 agosto, termine ultimo garantito dall'Asl di Sassari per riaprire definitivamente il reparto. In caso contrario - assicurano dal comitato "Fiocchi azzurri Fiocchi rosa" che presidia l'ingresso dell'ospedale Civile algherese - non si escludono azioni forti in grado di lasciare il segno.

Sarebbe previsto per martedì prossimo anche un "viaggio della speranza" (come in molti lo hanno già ribattezzato ndr) da parte del Primo cittadino Tedde, per incontrare l'assessore alla Sanità Liori e il Governatore Cappellacci: sul tavolo lo sfascio della sanità. Proprio Cappellacci il 13 novembre aveva presieduto il summit a Sant'Anna con l'amministrazione comunale assicurando il massimo impegno dell'Esecutivo nell'affrontare i "nodi" che affliggono la Riviera del Corallo. Tra questi proprio il polo ospedaliero in attesa di riqualificazione. Promessa (come del resto molte delle altre dibattute nel vertice), clamorosamente disattesa.

29 luglio 2010. I neonati continuano a nascere a Sassari (in strutture non certo rassicuranti, provare per credere ndr): Elide (nella foto), 3,100 kg alla nascita è la 60esima circa che vede la luce lontano dalla riviera del Corallo. Difficile avere un numero definitivo, anche perché la situazione di estrema precarietà in cui versava la struttura ospedaliera catalana ha spinto molte mamme a dribblare direttamente il nosocomio, senza nemmeno il foglio di via. La mamma l'ha partorita alle 7 del mattino, dopo una corsa in ambulanza e un taglio cesareo d'urgenza. Fortunatamente l'intervento è riuscito ed Elide e sua madre stanno bene.
13:48
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
12:08
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
8:49
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
8:22
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
4/8/2025
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)