Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Autismo: «5 mesi senza cure»
S.A. 29 luglio 2010
Autismo: «5 mesi senza cure»
Continua il rimbalzo delle responsabilità tra l´Assessore regionale alla sanità Liori e la Asl di Sassari. Il comitato di genitori chiede un intervento tempestivo per 20 bambini da 5 mesi senza cure
Autismo: «5 mesi senza cure»

CAGLIARI - Una delegazione del Comitato genitori in difesa del “Progetto autismo” era stata ricevuta lo scorso 8 luglio a Cagliari dalla Commissione sanità del Consiglio regionale. Durante l’audizione i genitori avevano esposto la grave situazione in cui si trovano 20 bambini dai 3 ai 6 anni che ormai da oltre 5 mesi non hanno le fondamentali terapie quotidiane di riabilitazione. Hanno ribadito la propria indignazione, preoccupazione e la profonda esasperazione perché gli impegni presi dall’Assessore Liori non sono stati ancora ottemperati.

I diversi interventi hanno tenuto conto della situazione e hanno espresso la volontà di chiamare l’Assessore Liori per chiedergli conto degli impresi presi. In particolare, il vicepresidente della Commissione Marco Espa aveva sottolineato: «l'Assessore venga qui a spiegarci perchè il servizio è stato interrotto e perchè non si riesce a garantire le terapie ai bambini. Occorre mantenere un percorso di prudenza per non perdere i progressi fatti e per evitare possibili regressioni».

L’Assessore, convocato su questo problema dalla Commissione Sanità nei giorni scorsi, ha ribadito ancora una volta: «Chiederò al direttore generale della Asl di Sassari quali sono i tempi per la stabilizzazione del servizio di riabilitazione dei bambini autistici. Io sono pronto». I genitori oramai preoccupatissimi per il dilatarsi dei tempi e per il rimbalzare continuo ed estenuante delle responsabilità tra la Asl e l'Assessore alla sanità Liori, continuano a ribadire che i propri figli hanno necessità urgente delle terapie. Ormai stanchi delle tante promesse e degli impegni non mantenuti, ricordano che da tempo i bambini sono in lista d’attesa nei pochissimi centri privati convenzionati presenti nel territorio e non si sa ancora quanti altri mesi occorrerà aspettare.

Come Comitato genitori dicono: «vogliamo sottolineare che stiamo conducendo una battaglia affinchè venga istituito un centro specifico e qualificato per l’autismo che nel nord Sardegna non esiste. Una battaglia non solo per i nostri figli ma per i tanti bambini (oltre 300 nella provincia di Sassari) che sono completamente privi di terapie appropriate. Vorremmo che la solidarietà di cui tanto parlano con facilità i politici che incontriamo nelle diverse sedi istituzionali, si traduca in fatti concreti, in servizi e terapie per i nostri figli. Facciamo ancora una volta appello al buon senso, alla sensibilità e all’intelligenza delle persone che ricoprono ruoli istituzionali nel nostro territorio e all’intera classe politica affinché si possa garantire il fondamentale diritto alla salute ai bambini. E facciamo di nuovo appello alla Regione, e in particolare all'Assessore Liori, affinchè si dia risposta a quella che sta diventando sempre di più un’emergenza».

Nella foto: L'assessore regionale Antonello Liori
13:48
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
12:08
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
8:49
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
8:22
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
4/8/2025
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)