Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaScuola › La scuola sarda perde oltre mille insegnanti
Red 14 settembre 2010
La scuola sarda perde oltre mille insegnanti
La denuncia arriva dal deputato del PD, Guido Melis, che ritiene il provvedimento ministeriale fuorilegge rispetto alla normativa regionale sarda
La scuola sarda perde oltre mille insegnanti

«Secondo i dati del Miur l’organico 2010-2011 del personale docente per la Sardegna verrà decurtato di 1.037 unità, con un taglio in percentuale che rappresenta il secondo più pesante su scala nazionale dopo quello della Calabria: - 5,18%, a fronte di un calo degli alunni pari soltanto a -2,26%» – denuncia in una nota il deputato PD, Guido Melis, che presenta oggi una interrogazione al ministro dell'Istruzione, dell'università e della ricerca, Maria Stella Gelmini.
 
«I tagli” – sostiene Melis – “sono fuorilegge, perché la Corte Costituzionale ha riconosciuto di recente la validità di una legge regionale sarda con la quale la programmazione scolastica ed il dimensionamento della rete scolastica sono di competenza regionale e l’utilizzo del personale, anche precario, deve avvenire di intessa con il corrispondente ufficio della Regione.
Per non parlare del fatto che la vigente legge sulla sicurezza prevede non più di 26 alluni per classe, mentre i tagli comporteranno classi di oltre 30 studenti».
 
«Nell’interrogazione si chiede il blocco dei tagli, il rispetto delle competenze regionali e anche una considerazione speciale per quelle regioni, come la Sardegna, nelle quali, per ragioni di geografia interna, lo spostamento degli alluni da un paese ad un altro comporta spesso peculiari difficoltà nonché elevati costi di trasporto. Non si può legiferare sulla scuola astrattamente, ignorando che si tratta di una comunità di docenti e di studenti, intorno ai quali vivono le famiglie e le comunità locali. Sopprimere una scuola od un posto di insegnante significa ridurre l’offerta formativa. E ciò, in regioni già depresse, vuol dire spesso aggravare in modo irreversibile il disaggio sociale,» – conclude il deputato sardo.   
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)