|
S.A.
4 ottobre 2010
Il Tar dà ragione all´Alberghiero, riattivata la 4^
Il Tar di Cagliari ha dato ragione all´Istituto Alberghiero di Alghero nella vertenza sul taglio delle classi del corso serale. Il ricorso era stato presentato da 4 docenti e 14 alunni dell´Ipsar

ALGHERO - Il Tar di Cagliari ha dato ragione all'Istituto Alberghiero di Alghero nella vertenza sul taglio delle classi del corso serale. Il ricorso era stato presentato da 4 docenti e 14 alunni dell'Ipsar, in seguito alla mancata riattivazione della 4^ articolata serale da parte dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Sassari.
La 3^ indirizzo ricevimento, la 4^ e 5^ articolata, nonché la soppressione delle cattedre di 4 docenti (in servizio da anni nel corso serale), facevano inizialmente parte del "pacchetto-tagli" post riforma Gelmini. In una fase successiva, di adeguamento dell'organico di diritto alla situazione di fatto, e a seguito delle pressioni del personale e degli studenti, l'Ufficio Scolastico ha ripristinato l'istituzione delle classi terza e quinta rifiutandosi di prendere in considerazione l'attivazione della quarta.
Questo nonostante il numero degli iscritti della classe in questione, alla data fissata dal ministero per la scadenza delle iscrizioni, rientrasse nei parametri stabiliti dalla normativa vigente. Così i ricorrenti, si sono attivati presentando istanza di diffida e messa in mora all’Usp di Sassari ritenendo il procedimento di taglio viziato da un errore di diritto per errata applicazione di legge.
L'ultima decisione è del 29 settembre, da parte del Tribunale Amministrativo del Capoluogo che, con Ordinanza n. 00445/2010, ha ritenuto fondate le ragioni dei ricorrenti. Soddisfazione dalla scuola superiore algherese, una vittoria per il mondo dell'istruzione locale. «Impoverire il sistema formativo del territorio di Alghero - hanno dichiarato - colpendo l’unica agenzia formativa di scuola secondaria superiore che lavora per la rimotivazione e il riorientamento di soggetti adulti favorendo l’inserimento professionale o il rientro nei percorsi di istruzione e formazione, sarebbe un grave errore per la nostra comunità, soprattutto in un momento critico come quello attuale.»Nella foto: L'Istituto Alberghiero di Alghero
|