Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Accoglienza a Porto Torres, ci pensa il Comune
S.A. 18 ottobre 2010
Accoglienza a Porto Torres, ci pensa il Comune
E’ partito il servizio di pre-accoglienza e sorveglianza per gli alunni delle elementari e della scuola per l’infanzia. Il servizio era stato sospeso all’inizio dell’anno scolastico a causa dei tagli. Il Comune si è fatto promotore di un intervento diretto
Accoglienza a Porto Torres, ci pensa il Comune

PORTO TORRES - Il Comune promuove il servizio di pre-accoglienza e sorveglianza per gli alunni delle elementari e della scuola per l’infanzia. Saranno i volontari dell’associazione Anpana ad occuparsi dei bimbi accompagnati dai genitori nei minuti precedenti alle lezioni, negli istituti Bellieni e De Amicis. Il servizio era stato sospeso all’inizio dell’anno scolastico a causa dei tagli nazionali alla Pubblica Istruzione. Il Comune si è fatto promotore di un intervento diretto per tappare la falla ed è riuscito a garantire la continuità del servizio.

«Era una priorità assoluta quella di continuare a fornire assistenza ai genitori che, per motivi di lavoro, sono costretti ad accompagnare i propri figli circa mezz’ora prima dell’orario di apertura delle scuole e a ritirarli diversi minuti dopo la fine delle lezioni», spiega il sindaco Beniamino Scarpa. La sospensione del servizio avrebbe costretto i genitori a ricorrere al personale esterno alla scuola per accompagnare i bambini. «Stiamo evitando una spesa che sarebbe stata insostenibile per molte famiglie. Non potevamo ignorare – aggiunge Scarpa – queste difficoltà e ci siamo impegnati per riattivare in fretta il servizio, che non avrà nessun costo per i genitori».

In seguito ai tagli degli organici del personale ausiliario le scuole non erano più in grado di garantire l’attività di pre e post accoglienza e sorveglianza, sia per gli alunni che usufruivano dello scuolabus, accompagnati con largo anticipo, sia per gli alunni i cui genitori, per motivi di lavoro, chiedevano l’ingresso anticipato.

La riduzione del personale aveva costretto il dirigente scolastico a tagliare il servizio, perché i collaboratori dovevano dedicarsi esclusivamente alla pulizia dei locali, che deve essere effettuata obbligatoriamente prima e subito dopo la fine delle attività didattiche. Il ricorso al personale esterno richiedeva, inoltre, il pagamento di una quota mensile che solo pochi genitori erano in grado di sostenere. L’intervento del Comune ha, quindi, garantito la riattivazione del servizio a costo zero per tante famiglie.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)