S.A.
14 gennaio 2011
Tarsu più cara ad Alghero: gli aumenti
Aumenti del 30% circa per i residenti algheresi a partire dal 2011. Gli aumenti della Tarsu saranno applicati principalmente per gli immobili di civile abitazione, le pertinenze e le attività commerciali

ALGHERO - Aumenti del 30% circa per i residenti algheresi a partire dal 2011. Gli aumenti della Tarsu saranno applicati principalmente per gli immobili di civile abitazione, le pertinenze e le attività commerciali.
Per le case, dopo un costo invariato per il triennio 2007/08/09, il prezzo lievita da 2,05 euro a 2,65 al metro quadro. Dunque, facendo un semplice calcolo su un appartamento di superficie media pari a 70 metri quadri, la tassa che i contribuenti sosterranno sarà di 185,5 euro, rispetto a 143,5 degli anni passati. Riguardo alle pertinenze si passa da 0,82 centesimi a 1, 06 euro; e per le attività commerciali la tariffa si arrotonda a 8 euro (sempre al metro quadro) al posto di 7,67. A tutte le fasce è da corrispondere, invariato, il 15% di addizionale.
Le riduzioni del 20% sono applicabili qualora in una casa di civile abitazione ci sia un unico occupante che a differenza del passato dovrà presentare la richiesta ogni anno. Le tariffe agevolate si dividono, poi, in percentuali che variano dal 15, al 20 e fino al 30%, per abitazioni che rispettivamente: abbiano un solo soggetto ultrasettantenne; con un nucleo familiare composto da 5 persone; o da 6 e più individui. Tali sconti si applicano, previa richiesta da presentare annualmente entro il 20 gennaio dell'anno successivo, a condizione che il reddito Isee sia inferiore a 20mila euro.
|