|
Red
5 febbraio 2011
Tagli scolastici: “Alghero non ci sta”
I direttori didattici e i presidi delle scuole medie di Alghero hanno condiviso oggi a Sant´Anna, nell´incontro con il Vicesindaco Mario Conoci e l´Assessore alla Pubblica Istruzione Francesco Carboni, la salvaguardia delle cinque autonomie scolastiche

ALGHERO - «Alghero difenderà la sua autonomia scolastica dal disegno di ridimensionamento operato dalla Provincia di Sassari che senza alcuna riflessione condivisa prevede di operare tagli alle istituzioni e ridefinizioni alla rete scolastica che creerebbero scompensi gravissimi all'attività didattica». I direttori didattici e i presidi delle scuole medie di Alghero hanno condiviso oggi a Sant'Anna, nell'incontro con il Vicesindaco Mario Conoci e l'Assessore alla Pubblica Istruzione Francesco Carboni, la salvaguardia delle cinque autonomie scolastiche (3 circoli didattici e due scuole medie).
Il piano di dimensionamento della Provincia di Sassari prevede, a partire dall'anno scolastico 2011/2012, la creazione di quattro istituti comprensivi di Alghero e uno di Olmedo, decisione che comporterebbe la perdita di una autonomia scolastica nonostante Alghero abbia i numeri per mantenerne cinque. La creazione di istituti comprensivi, inoltre, secondo i rappresentanti delle scuole cittadine, sarebbe causa di gravi problemi di gestione dettati dal fatto che verrebbero accorpate scuole materne, elementari e medie con intuibili scompensi nell'organizzazione e soprattutto nella didattica.
Alghero ha i numeri per mantenere cinque istituzioni scolastiche, in quanto rientra nei parametri di legge che ne determinano la ripartizione territoriale e sulla base dei dati e di una vera razionalizzazione organizzativa e didattica nel territorio presenterà una proposta seria e convincente alla Provincia di Sassari. Oggi i direttori didattici del 1°, 2° e 3° circolo, Antonella Marroncheddu, Paola Masala, Angela Cherveddu, i presidi della scuola media 1+3 +Olmedo Luigina Cano e della scuola media n° 2 + Fertilia Francesco Sanna, di concerto con l'Amministrazione comunale, hanno predisposto la proposta organizzativa e gestionale che dimostra l'assoluta sostenibilità del mantenimento delle cinque autonomie scolastiche di Alghero senza alcun intento di creare inutili contrapposizioni con altre istituzioni.
La proposta sarà presentata subito alla Provincia di Sassari, prima dell'assemblea convocata il 9 febbraio prossimo nella quale saranno con ogni probabilità formalizzate le decisioni contenute nel piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche che, «così come è stato concepito - commentano l'assessore alla Pubblica Istruzione Francesco Carboni e il vicesindaco Mario Conoci - senza alcuna concertazione e con l'indiscriminato uso dei tagli a tutto sfavore di Alghero per compensare la legge dei numeri, darebbe vita ad un caos totale nell'organizzazione e nella gestione delle scuole ad Alghero».
Nella foto: un momento dell'incontro a Sant'Anna
|