Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaScuola › Scuola: Resistenza Studentesca boccia il Piano
S.A. 11 febbraio 2011
Scuola: Resistenza Studentesca boccia il Piano
Musmeci | Oltre ai dirigenti scolastici, anche il movimento Resistenza Studentesca boccia il Piano di dimensionamento scolastico provinciale che sopprime un´autonomia ad Alghero e chiede un incontro con l´assessore Musmeci e la presidente Giudici
Scuola: Resistenza Studentesca boccia il Piano

ALGHERO - Tutti contro il Piano di dimensionamento scolastico approvato mercoledì 9 dalla Giunta Giudici; perlomeno ad Alghero dove è stata soppressa un'autonomia scolastica e dove scuola e politica chiedono la modifica del riassetto. Oltre ai dirigenti scolastici, anche il movimento Resistenza Studentesca boccia il provvedimento: «non condividiamo la delibera, approvata della Provincia di Sassari, che andrebbe a sottrarre ad Alghero un'autonomia scolastica. Ciò porterebbe ad avere numerosi problemi organizzativi e di gestione per le diverse scuole».

«Chiediamo perciò un incontro - fanno sapere - tra l'amministrazione provinciale e le diverse realtà scolastiche cittadine (dai dirigenti ai professori, passando per il personale Ata e gli studenti), al fine di scongiurare gli effetti che questa delibera avrebbe. Capiamo - proseguono - come la giunta e l'assessore alla Pubblica Istruzione si siano limitati ad attuare gli accorpamenti in ragione delle direttive provenienti dalla Regione - a loro volta scaturite dalla riforma Gelmini e dai tagli all'istruzione - ma non capiamo per quale motivo non abbiano protestato e coinvolto la comunità scolastica in una mobilitazione contro le conseguenze della scellerata politica governativa in materia di istruzione».

Una frecciata anche nei confronti della maggioranza cittadina: «troviamo alquanto singolare - puntualizzano - il fatto che, quelle forze politiche come il Pdl, che hanno difeso ripetutamente i circa 8 miliardi di tagli all'istruzione pubblica operati dal governo nazionale, ora si siano trasformati in paladini della scuola, solo perché ad essere attaccata sarebbe un'amministrazione di diverso colore politico.
Noi ci siamo sempre spesi per la difesa dell'istruzione pubblica e continueremo a farlo. Non ragioniamo "a intermittenza"».
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)