Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Appello Consiglieri Pd sulla scuola sarda
Red 23 febbraio 2011
Appello Consiglieri Pd sulla scuola sarda
L’iniziativa dei Consiglieri Pd è legittimata dalla forte preoccupazione che desta il lento e pericoloso smantellamento della scuola
Appello Consiglieri Pd sulla scuola sarda

CAGLIARI - E’ con un “Appello alla Giunta regionale affinchè non proceda allo smantellamento della scuola sarda” che i Consiglieri del Pd Cesare Moriconi, Francesca Barracciu e Giuseppe Cuccu avanzano al Presidente della Regione e all’Assessore della Pubblica Istruzione la ferma richiesta perché si apra la vertenza con il Governo nazionale sull’istruzione - come sancito dall’ordine del giorno approvato nel novembre dello scorso anno dal Consiglio regionale - e perché nelle more dell’approvazione della legge regionale di riforma sull’istruzione si facciano salvi i piani di dimensionamento approvati dalle Conferenze provinciali.

L’iniziativa dei Consiglieri Pd è legittimata sia dalla forte preoccupazione che desta il lento e pericoloso smantellamento della scuola - risultato inesorabile dell’asettica applicazione dei parametri per il dimensionamento che legge nazionale chiede di applicare senza tener conto delle specificità geografiche, sociali e economiche della nostra regione - sia dall’assenza di iniziative da parte del governo regionale che finora non ha dato corso agli indirizzi politici contenuti nell’ordine del giorno votato nel novembre scorso.

Odg attraverso il quale si impegnava la Giunta regionale a procedere con la massima urgenza all’apertura di una forte vertenza con lo Stato volta ad assicurare il diritto allo studio dei giovani sardi attraverso l’adozione di un piano generale per la riqualificazione del sistema regionale della pubblica istruzione; è volto a impedire la chiusura delle scuole e ad individuare i criteri necessari al riconoscimento del carattere speciale dei territori interni e montani della Sardegna e delle aree urbane a maggior rischio di emarginazione.

Il disinteresse da parte del governo regionale ad aprire il confronto con lo Stato e l’approvazione definitiva del piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche, con il rischio reale che ulteriore autonomie scolastiche vengano soppresse, hanno quindi portato i Consiglieri del Pd a assumere questa particolare forma di sollecitazione che è sostanzialmente un forte richiamo alla Giunta ad abbandonare il suo solito subalterno immobilismo nei confronti del Governo nazionale.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)