Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaScuola › Gara di matematica: Fermi 4° classificato
S.A. 24 febbraio 2011
Gara di matematica: Fermi 4° classificato
Nella prima edizione della gara di matematica a squadre “Coppa Città di Sassari” lo "scientifico" algherese si è classificato 4° a pari merito con un altro istituto. Il Liceo Azuni è arrivato primo
Gara di matematica: Fermi 4° classificato

SASSARI - Stamattina (giovedì 24 febbraio 2011) a partire dalle ore 9,30, nei locali al primo piano del nuovo complesso universitario di via Piandanna della facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, si è tenuta la prima edizione della gara di matematica a squadre “Coppa Città di Sassari” rivolta agli studenti delle scuole superiori della città e dintorni. La manifestazione, curata dall’istituto tecnico industriale G. M. Angioy e dal Dipartimento di Scienze Botaniche, Ecologiche e Geologiche dell'Ateneo, è inserita nell’ambito dell'iniziativa “Scienza in Piazza”. All'interno del complesso didattico son stati allestiti anche dei piccoli laboratori scientifici dimostrativi.

Oltre l’istituto tecnico industriale G. M. Angioy, le scuole che hanno partecipato alla gara sono: il liceo scientifico Spano, il liceo scientifico Marconi, il liceo classico Azuni, il liceo classico Canopoleno, l'istituto magistrale Margherita di Castelvì, l'istituto professionale industria e artigianato, il liceo scientifico Europa unita di Porto Torres e il liceo scientifico Fermi di Alghero. La gara è stata vinta dal liceo classico Azuni, al secondo posto si è classificato il liceo scientifico Marconi, al terzo il liceo scientifico Spano e al quarto posto pari merito l'Istituto tecnico industriale Angioy e il liceo scientifico Fermi di Alghero. La manifestazione fa parte del progetto che l’istituto tecnico industriale Angioy ha presentato nella sede della Provincia di Sassari all’inizio dell'anno scolastico, nato dal rapporto di collaborazione iniziato lo scorso anno con l'assessore alla Pubblica istruzione Laura Paoni.

L'Istituto Angioy ha poi coinvolto la facoltà di Scienze matematiche e fisiche e il Dipartimento Scienze Botaniche, Ecologiche e Geologiche dell'Ateneo nella persona del docente Carlo Pensavalle. Sono intervenuti all'evento il preside della facoltà di Scienze, Massimo Carpinelli, il prorettore dell'Università, Laura Manca, il delegato rettorale all'Orientamento, Patrizia Patrizi, la preside dell'Iti Angioy Marisa Castellini e il vice preside Gianni Saba, organizzatori della gara con l'ausilio della facoltà di scienze nella persona del docente Carlo Pensavalle, il preside dell'Azuni, Massimo Sechi, dello Scientifico Spanu, Franco Accardo. I docenti allenatori, che hanno preparato gli studenti alla gara di matematica, sono invece: Marina Cazzola, Massimo Cellesi, Nino Cuomo, Rosi Esposito, Angelo Orlacchio, Marisa Loriga, Gigi Azzena, Giovanni Canu, Antonella Serra, Grazia Pirino, Milena Tanca, Silvana Tramontana, Beatrice Fadda, Antonella Caneo, Giovanni Guariglia.

Nella foto: momenti della manifestazione
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)