Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaScuola › Sacro Cuore, riesplode la rabbia di maestre e genitori
Red 15 marzo 2011
Sacro Cuore, riesplode la rabbia di maestre e genitori
Vignetta | Lettera | La contesa rimane la possibilità di utilizzo di spazi pubblici da destinare ai bambini che frequentano la scuola elementare nel centro storico di Alghero
Sacro Cuore, riesplode la rabbia di maestre e genitori

ALGHERO - «Ad Alghero c'è una scuola - il 1° Circolo Didattico - senza spazi indispensabili per consentire ai propri alunni quelle attività vitali per l'educazione, per la salute, per lo sviluppo, per la cura di sé e degli altri, che sono le attività ricreative e sportive. Il Comune di Alghero non vuole adoperarsi per trovare una soluzione rapida ed effettiva a questa grave carenza, peraltro venendo meno alla parola data da un autorevole esponente della sua maggioranza, che all'epoca della promessa era l'Assessore all'istruzione». Questo il tono della lettera inviata al Quotidiano di Alghero che fa riesplode la rabbia al Sacro Cuore. Tra le maestre, la dirigente scolastica e le mamme c'è aria di rivolta.

«Per tutte queste ragioni - denunciano tra gli altri Natacha Lampis, Amelia Viviani, Anna Luisa Maloccu, Tonina Desogos e Gaetano Dedola - per noi è irricevibile ed inaccettabile che il nostro Comune, quello che ci rappresenta tutti, si disinteressi e non si adoperi per una rapida ed effettiva soluzione per dotare la scuola di Sacro Cuore di spazi ricreativi minimi e di prossimità». In pratica, dopo l'incontro dei rappresentanti scolastici col Sindaco Marco Tedde e un suo collaboratore, la delegazione è uscita piuttosto contrariata.

Sacro Cuore, sfumano 300mq. Dopo l'intervista pubblica su Alguer.it gli insegnanti, i collaboratori e i genitori del 1° Circolo Didattico di Alghero continueranno ad essere impegnati in azioni di protesta - confermano - tra le quali una raccolta di firme attraverso la quale chiedere alla cittadinanza di comprendere e condividere le ragioni della protesta, «che sono le ragioni non di lobbyes di potere, né di etichette ideologiche e politiche, ma di tutti, perché la scuola di Stato è un bene collettivo», puntualizzano dal Sacro Cuore.

«La nostra civile ed educata rivendicazione continua perché pensiamo che l'istruzione, la salute e lo sviluppo intellettuale, culturale e psico-fisico dei bambini sia molto importante, forse tra le poche più importanti cose di cui una società giusta debba prendersi cura, e che debba quasi sempre anteporre a molte altre cose utili e giuste», concludono le rappresentanti della scuola elementare del centro storico di Alghero, che inviano una dettagliata missiva a Sant'Anna, indirizzata al Sindaco Marco Tedde (già a Febbraio 2011 avevano protocollato una prima lettera, sempre indirizzata al sindaco).

Nella foto: alcune rappresentati della scuola del Sacro Cuore di Alghero
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)