Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Pluriclassi e viaggi all´estero per Stintino
S.A. 29 aprile 2011
Pluriclassi e viaggi all´estero per Stintino
Pluriclassi, il Comune finanzierà due nuovi progetti per separare le classi. Per i ragazzi delle medie e delle superiori pronto un progetto di studio all’estero
Pluriclassi e viaggi all´estero per Stintino

STINTINO - Due progetti per le scuole di Stintino, uno dedicato alla pluriclasse delle elementari e l’altro alla pluriclasse delle scuole medie. Per loro l’amministrazione di Stintino ha già messo a bilancio i fondi, quasi 50mila euro, che dal prossimo anno scolastico consentiranno ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola media di frequentare lezioni “dedicate”, superando così l’handicap delle pluriclassi. Non solo, l’amministrazione per questa estate ha anche pensato di realizzare per i giovani stintinesi un programma di studi all’estero.

I progetti sono stati presentati nei giorni scorsi ai genitori dal sindaco di Stintino Antonio Diana e dall’assessore comunale alla Pubblica istruzione Antonella Mariani, durante una riunione che si è tenuta nella sala consiliare del Comune. Il progetto dedicato alla scuola elementare (classi terza e quarta), dal titolo “Progettare l’azione didattica per competenze”, si svolgerà da ottobre a maggio per un totale di 420 ore destinate all’insegnamento dell’Italiano e della Matematica: 8 ore settimanali per 28 settimane (224 ore) prevedono la presenza dell’insegnate di Italiano e 7 ore per 28 settimane (196) dell’insegnante di Matematica. Il piano di spesa prevede un costo di oltre 23mila euro.

Il progetto per la scuola media, “A scuola come gli altri”, interesserà le classi I e III, si svolgerà da settembre a giugno per un totale di 390 ore. Con questo progetto sarà possibile separare gli insegnamenti dell’Italiano (6 ore settimanale per 30 settimane), della Matematica (4 ore settimanali per 120 ore) e dell’Inglese (3 ore settimanali per 30 settimane). Il progetto costerà circa 23mila euro. «Questi progetti – ha ribadito l’assessore Antonella Mariani – consentiranno alle classi di lavorare autonomamente e si aggiungono a quei progetti che già da tempo il Comune ha attivato nelle scuole, come quello per l’attività motoria.
Nell’approvare questi progetti abbiamo lavorato basandoci sul fabbisogno che la scuola ci ha dichiarato, l’amministrazione finanzierà le attività e la scuola “arruolerà” le insegnanti».

«Abbiamo già messo i fondi a bilancio – ha detto il primo cittadino Antonio Diana – questo perché la scuola possa attivarsi per il prossimo anno. Per l’anno scolastico che sta concludendosi abbiamo già finanziato due progetti simili, con una somma di circa 25mila euro. Adesso siamo pronti a finanziare i progetti con il doppio della cifra.
Stiamo mettendo a disposizione dei giovani risorse che consentano loro e alle famiglie di studiare e vivere a Stintino – ha ribadito Antonio Diana –. Un cenno merita la nuova biblioteca, che sarà anche un punto di aggregazione per i ragazzi e dove entreranno in funzione una mediateca e le postazioni Internet. La struttura sarà inaugurata a maggio durante la visita pastorale dell’arcivescovo».

L’amministrazione ha anche manifestato la disponibilità a mettere in campo ulteriori risorse per realizzare altri progetti in collaborazione con la scuola. E intanto, per questa estate, offrirà ai ragazzi della terza media e delle superiori la possibilità di studiare l’Inglese per una settimana, tra fine giugno e inizio luglio, in Inghilterra. Con il progetto “Viaggia e studia” l’amministrazione comunale ha fissato un budget di 30mila euro che servirà a finanziare sino al 55 per cento il costo del viaggio e del corso in un college inglese. Al momento sono arrivate 19 adesioni ma c’è ancora tempo sino a metà maggio per rispondere all’invito del Comune. «Si tratta di un’opportunità unica – hanno sottolineato sindaco e assessore – una occasione per fare un’esperienza formativa importante».
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)