Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteScuola › Le scuole a Fiume Santo: concorso e premi
S.A. 3 maggio 2011
Le scuole a Fiume Santo: concorso e premi
Gli studenti completano l´“Environmental Champions in Schools”, la campagna E.ON di sensibilizzazione ambientale, patrocinata da Legambiente, che ha fatto tappa nella centrale di Porto Torres
Le scuole a Fiume Santo: concorso e premi

PORTO TORRES - Si conclude oggi (martedì) il calendario delle visite alla centrale di Fiume Santo delle Scuole Medie Statali della provincia di Sassari, iniziato la scorsa settimana con la partecipazione delle Scuole “Pasquale Tola”, la Scuola n° 9 di Sassari, la Leonardo da Vinci” di Porto Torres e l’Istituto Comprensivo di Florinas.

Circa 180 alunni e diversi docenti hanno potuto conoscere da vicino il funzionamento dell’impianto, completando in questo modo il percorso formativo, iniziato lo scorso settembre, con il lancio della campagna. Il programma “Environmental Champions in Schools” ha, infatti, l’obiettivo di avvicinare gli studenti più giovani alla cultura del
rispetto dell’ambiente, tramite la concreta attuazione di pratiche di efficienza energetica e di analisi dei consumi all’interno degli istituti scolastici.

Attraverso una metodologia didattica innovativa gli stessi alunni, con l’aiuto dei docenti e l’insegnamento dei volontari di E.ON, hanno rilevato e analizzato, durante l’anno scolastico, le emissioni di CO2 generate dalle attività scolastiche quotidiane, utilizzando il kit di materiali messo a disposizione dalla società. Le informazioni raccolte sui consumi energetici, sulle modalità di risparmio di costi in bolletta e di emissioni nell’ambiente sono state trasformate in “mini campagne di comunicazione” per sensibilizzare tutta la comunità scolastica.

Grazie agli strumenti messi a disposizione da E.ON, gli studenti hanno ideato e realizzato in aula “giornalini”, siti web e canzoni a tema. Il progetto, primo nel suo genere per E.ON in Italia ha visto la partecipazione degli istituti scolastici in Sardegna e Lombardia, in particolare nelle province dove E.ON è presente attraverso i propri impianti di produzione di energia elettrica e distribuzione gas. Per l’anno scolastico 2010 – 2011, sono stati coinvolti, a livello nazionale, oltre 2.000 alunni, 40 docenti e 20 dipendenti volontari E.ON.

Grazie all’adesione al programma “Environmental Champions in Schools” anche gli istituti scolastici della provincia di Sassari partecipano al concorso che mette in palio un impianto fotovoltaico della capacità di 3 KW per la scuola più virtuosa in termini di risparmio di CO2. A fine campagna, prevista per giugno, sarà premiata la scuola che avrà ottenuto i minor consumi e portato avanti le azioni di miglioramento con maggiore impatto.

Il progetto dedicato alle scuole si inserisce, inoltre, all’interno dell’iniziativa internazionale “Energy for Children” che coinvolge circa 100 scuole in 13 paesi in cui E.ON opera, come Germania, Gran Bretagna, Spagna, Ungheria e Romania. La campagna “Environmental Champions in Schools” è la versione dedicata alle scuole del progetto “Environmental Champions” iniziato in Italia nel 2009 all’interno delle sedi E.ON.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)