Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteScuola › I giovani e l’Europa: premiazione studenti itas
Red 28 maggio 2011
I giovani e l’Europa: premiazione studenti itas
Appena due minuti e diciannove secondi, un tempo eccezionale per segnare mille punti e dimostrare di essere gli studenti più preparati d’Italia in materia di cambiamenti climatici, inquinamento atmosferico e politiche ambientali dell’Unione Europea
I giovani e l’Europa: premiazione studenti itas

SASSARI - Appena due minuti e diciannove secondi, un tempo eccezionale per segnare mille punti e dimostrare di essere gli studenti più preparati d’Italia in materia di cambiamenti climatici, inquinamento atmosferico e politiche ambientali dell’Unione Europea. È lo straordinario risultato dei ragazzi dell’Istituto tecnico per le attività sociali “Ruju” di Sassari, che nei giorni scorsi si sono laureati campioni nazionali di “Chi vuol proteggere l’ambiente?”, manifestazione promossa dal partenariato di cui è capofila la Provincia di Sassari nell’ambito del progetto comunitario L’ambiente dei Giovani europei, finanziato attraverso l’azione “Province giovani” dall’Unione Province Italiane e dal Ministero della Gioventù.

Il format è quello del fortunato quiz televisivo “Chi vuol essere milionario?”, l’obiettivo è quello di promuovere tra i giovani, anche attraverso il gioco, l’Europa e le politiche per l’ambiente. Oltre a quella di Sassari, partecipano al progetto le Province di Milano, Pisa, Lodi e l’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) di Milano.

Dopo aver brillantemente superato le finali provinciali dello scorso 18 aprile, la 3a B del liceo scientifico sperimentale “Brocca” a indirizzo Biologico del “Ruju” ha dunque vinto la finale nazionale, che si è disputata a Milano in occasione della “Festa dell’Europa”, superando la concorrenza tra 108 classi e oltre 2000 alunni. La classe si è così aggiudicata un viaggio premio a Bruxelles e a Strasburgo per assistere a una sessione del Parlamento Europeo, incontrare i parlamentari e conoscere il funzionamento della complessa macchina delle istituzioni europee.

Dopo essere stati premiati nella sede dell’Ispi, gli alunni e la loro insegnante Pinella Sanna saranno celebrati anche dalla Provincia di Sassari nel corso di una cerimonia prevista per martedì 31 maggio alle 16 nella sala Sciuti del palazzo della Provincia. Insieme ai ragazzi, ai docenti e ai dirigenti scolastici, ci saranno il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, e l’assessore provinciale dell’Istruzione, Rosario Musmeci.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)