Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoTurismo › Sardegna in vetrina allo "Josp Fest"
Red 31 maggio 2011
Sardegna in vetrina allo "Josp Fest"
Si terrà nella cornice prestigiosa del cuore di Roma, dal 2 al 5 giugno prossimi. Il festival comprende un percorso che parte da via della Conciliazione e piazza San Pietro, e coinvolge le più rappresentative piazze del centro di Roma
Sardegna in vetrina allo

CAGLIARI - La Regione Sardegna parteciperà al Festival Internazionale degli Itinerari dello Spirito, lo "Josp Fest", organizzato dall’Opera Romana Pellegrinaggi (ORP), primo evento mondiale di questo genere nella cornice prestigiosa del cuore di Roma, dal 2 al 5 giugno prossimi. Il festival comprende un percorso che parte da via della Conciliazione e piazza San Pietro, e coinvolge le più rappresentative piazze del centro di Roma (Farnese, Navona, Chiesa Nuova, Spagna, Largo Argentina e Chiesa del Gesù), configurandosi come un vero itinerario, dove ogni espositore avrà l’opportunità di condividere il proprio patrimonio nell’ottica del Pilgrim Lifestyle.

Sono invitati al Festival 150 tour operator internazionali, 3 mila agenti di viaggio italiani e numerosi giornalisti rappresentanti delle principali testate nazionali e internazionali. Durante le giornate del festival, nel centro della capitale, è garantito il passaggio di circa un milione di visitatori. La Regione Sardegna avrà a disposizione uno spazio espositivo personalizzato in via della Conciliazione (vicinissimo a piazza San Pietro), mentre in un’altra area dedicata al workshop, articolato in slot e business to business (due modalità che facilitano l’incontro tra domanda e offerta), consorzi, strutture alberghiere, tour operator e Gal sardi potranno commercializzare le proposte isolane dedicate a questo particolare segmento turistico.

Inoltre, in vari punti strategici, tra i quali via Farnesina e piazza Navona, saranno presenti dei totem pubblicitari ad alta visibilità dove saranno proiettati video della Sardegna. La partecipazione al festival rientra in un più ampio legame di stretta collaborazione tra la Giunta Cappellacci e l’ORP, che in Italia e all’estero rappresenta un modello unico di riferimento nell’ambito del turismo religioso (specie per quanto riguarda il segmento degli “Itinerari dello Spirito”), legame sancito da una delibera approvata di recente (con stanziamento di 150 mila euro).

L’accordo di collaborazione, oltre a prevedere la partecipazione allo Josp Fest, garantisce alla Sardegna la presenza nel sito web dell’Opera Romana, primo portale integrato realizzato in Italia e uno più cliccati in assoluto nel panorama turistico europeo; inoltre, l’intesa favorisce l’inserimento dei pacchetti di offerte sarde nel catalogo Alpitour dedicato al turismo religioso. La pubblicazione sui ‘Cammini in Italia e all’estero’ (200 mila copie di tiratura) è frutto della sinergia tra ORP e Alpitour, perciò assicura un’ampia visibilità tramite le 10 mila agenzie di viaggi Alpitour distribuite sul territorio nazionale, le 250 mila famiglie legate alla rete distributiva dell’Opera Romana e le 70 diocesi italiane che collaborano con essa.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)