Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaScuola › Risparmio energetico: E.On premia le scuole
Red 31 maggio 2011
Risparmio energetico: E.On premia le scuole
Con la campagna “Environmental Champions in Schools” in Sardegna risparmiate oltre 2 tonnellate di CO2 con una riduzione annua di circa il 40%
Risparmio energetico: E.On premia le scuole

PORTO TORRES - Si è conclusa oggi (martedì), con la cerimonia di premiazione al Comune di Porto Torres, “Environmental Champions in Schools”, la campagna E.On di sensibilizzazione ambientale, lanciata lo scorso settembre, che ha coinvolto per l’intero anno gli istituti
scolastici della provincia di Sassari. Attraverso la partecipazione alla campagna ambientale, le scuole locali hanno avuto l’opportunità di partecipare ad un concorso che ha messo in palio un impianto fotovoltaico della capacità di 3Kw per premiare i comportanti virtuosi di studenti e docenti in termini di minori consumi e maggiori risparmi di CO2 generate dalle attività scolastiche.

Aderendo a “Environmental Champions in Schools” gli istituti sardi hanno attuato un risparmio di oltre 2 tonnellate di CO2, riducendo di circa il 40% le emissioni derivanti dalle attività scolastiche su base annua.
A vincere il premio è stato l’Istituto Comprensivo di Florinas per aver raggiunto il maggior risparmio energetico e aver portato avanti creative e concrete azioni di miglioramento durante l’anno scolastico.

L’assegnazione è avvenuta dopo un’attenta valutazione da parte di una giuria composta da rappresentanti di Istituzioni locali, scolastiche, organi di informazione e una Ong. Oltre alla scuola vincitrice presenti alla cerimonia di premiazione, gli studenti e i docenti delle altre scuole che hanno partecipato alla campagna ambientale: “Pasquale Tola” N° 3, “E. Costa – G. Deledda, n° 9 di Sassari, la Leonardo da Vinci” N° 1 e 2 di Porto Torres.

A testimonianza dell’impegno profuso per il risparmio energetico e della concreta attuazione di pratiche di efficienza energetica e di analisi dei consumi all’interno degli istituti scolastici, tutti gli insegnanti hanno ricevuto il certificato ambientale Unep (United Nations Environmental Program). All’inizio di questo mese, inoltre, circa 180 alunni e diversi docenti hanno potuto conoscere da vicino il funzionamento della Centrale E.On di Fiume Santo, completando in questo modo il percorso formativo.

Il progetto “Environmental Champions in Schools”, primo nel suo genere per E.On in Italia, ha coinvolto per l’anno scolastico 2010 – 2011 a livello nazionale oltre 2.000 alunni, 40 docenti e 20 dipendenti volontari E.On che hanno messo a disposizione della comunità locale, e soprattutto dei più giovani, la loro esperienza per ottenere un concreto e immediato risparmio di energia elettrica. La campagna “Environmental Champions in Schools” è la versione dedicata alle scuole del progetto “Environmental Champions” iniziato in Italia nel 2009 all’interno delle sedi E.On dove proprio la centrale di Fiume Santo ha realizzato sul fronte energetico il contributo maggiore.

Questo progetto si inserisce, inoltre, all’interno dell’iniziativa internazionale “Energy for Children” che coinvolge circa 100 scuole in 13 paesi in cui E.On opera, come Germania, Gran Bretagna, Spagna, Ungheria e Romania. L’iniziativa ha ricevuto a livello internazionale diversi riconoscimenti come best practice per l’educazione allo
sviluppo sostenibile rivolta ai giovani.

Nella foto: la premiazione di questa mattina a Porto Torres
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)