|
S.A.
1 giugno 2011
Premi e riconoscimenti agli studenti Ipsar
Riconoscimenti singoli e a squadre per i giovani studenti dell´Istituto Professionale Alberghiero di Alghero. Il primo premio a Mirko Campus accompagnato dal Prof. Rondello

ALGHERO - Ancora successi per gli studenti dell’Ipsar di Alghero. Nel mese di marzo, gli alunni dell’Istituto Alberghiero cittadino hanno partecipato a un concorso di cucina a squadre che si è tenuta a Cagliari alla “Fiera Hospitando Sardegna 2011”.
Il primo premio assoluto se lo è aggiudicato Mirko Campus della II F, accompagnato dal Prof. Raffaele Rondello, che ha presentato un “semifreddo al finocchietto selvatico” e un “croccante ai pinoli e salsa alle fragole”. La squadra, che si è classificata al secondo posto, era invece formata da Maria Alessandra Marongiu (III cucina B, corso diurno), Delia Carzedda (III cucina, corso serale), Emanuele Busia (V B), accompagnati dai professori Anna Ricciardi e Salvatore Piu.
La squadra ha partecipato presentando delle sardine ripiene con formaggio pecorino fresco e finocchietto selvatico con crema di asparagi; e una cialda alla nocciola con mousse di ricotta e crema al limone, con perle di miele di agrumi con erba cedrina. L'altro risultato importante è stato conseguito all’ 8° Concorso Nazionale di arte, cultura e gastronomia “Tabula Praenestina”.
Una manifestazione riservato al settore ricevimento-turistico che ha visto trionfare l'alunno Alessio Perilli (IV Turistica) che si è aggiudicato il terzo premio assoluto con la presentazione di un percorso turistico della zona di Predestina. Al concorso di gastronomia, nell’indirizzo di ristorazione, ha partecipato Fabrizio Sechi (IV ristorazione), con il piatto “Variazioni di abbacchio”, presentato dall’alunna Samira Fresu (III sala-bar) insieme ad un vermentino di Sardegna D.O.C. della cantina Colle Nivera di Lula (Nu).
Nella foto: Mariolina Faedda
|