Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportScuola › Ciclopedalata delle scuole in borgata
S.A. 8 giugno 2011
Ciclopedalata delle scuole in borgata
La nutrita carovana di alunni, docenti e genitori partirà dal piazzale antistante la Scuola Primaria di Santa Maria La Palma, per poi attraversare le caratteristiche strade di “campagna”
Ciclopedalata delle scuole in borgata

ALGHERO - Fine d’anno scolastico insolito, in bici, per i bambini e le bambine del III Circolo Didattico di Alghero. Pronti, via… e duecentocinquanta cicloalunni giovedì 9 giugno “partiranno” per la seconda edizione di “BimBici”, ciclopedalata organizzata dal gruppo docente della Scuola Primaria di Santa Maria La Palma e dall’associazione Impegno Rurale.

La nutrita carovana composta da alunni, docenti, genitori e amatori della due ruote a pedali, partirà dal piazzale antistante la Scuola Primaria di Santa Maria La Palma, per poi attraversare le caratteristiche strade di “campagna”, ricche di profumi e colori che soltanto l’agro riserva in questa stagione. Muniti delle loro preziose biciclette e dell’inseparabile caschetto, saranno gli alunni provenienti dai plessi della Cunetta, di St. Agostino e di Fertilia ospiti dei “compagni” di S.M La Palma a snodarsi per le strade della borgata sino al Centro di Educazione Ambientale del Lago di Baratz, dove dopo una merenda ricreativa faranno rientro a scuola.

Per questa iniziativa, i docenti hanno confermato un modello organizzativo collaudato basato sulla collaborazione attiva, integrando le valide competenze dei partner presenti sul territorio a partire dai Carabinieri della Stazione di S.M. La Palma, l’associazione Misericordia, il Comando dei Barracelli di Sassari e di Alghero, gli scuolabus del Comune di Alghero, il Centro di Educazione Ambientale del Lago di Baratz, Alghero in House, i soci dell’associazione Impegno Rurale,Mtb Escursioni Porto Conte e il validissimo supporto dei genitori.

BimBici seconda edizione, rappresenta un momento importante di aggregazione, scoperta del territorio, sana competizione e sereno divertimento. La scuola pubblica, rappresenta il luogo ideale perché questo messaggio possa trovare terreno fertile per lo sviluppo di questi valori nel nome dello sport, capace di demolire ogni barriera sul suo cammino. Il III Circolo ha sempre voluto dare spazio alla gioia del gioco, al valore del corpo e del movimento, all’educazione motoria che metta al centro il bambino e i suoi bisogni, organizzando e realizzando progetti in collaborazione con il Coni, con diverse federazioni e con le società sportive operanti nel territorio.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)