Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Tagli ai corsi serali: corto circuito in Regione
S.A. 17 giugno 2011
Tagli ai corsi serali: corto circuito in Regione
I tagli ai corsi serali nella Provincia di Sassari e nel Sulcis-Iglesiente riportano l´attenzione della politica sul mondo dell´istruzione. Interpellanza in Consiglio regionale e rottura tra l´Ufficio Scolastico Regionale e l´assessorato
Tagli ai corsi serali: corto circuito in Regione

ALGHERO - La notizia della soppressione dei corsi serali per adulti annunciata dall’Ufficio Scolastico Regionale ha colto di sorpresa l'Istituto Alberghiero di Alghero che cura da anni questo tipo di formazione in città.

La scuola algherese, tuttavia, è in buona compagnia; tutto il territorio del sassaresse e del sulcis iglesiente, infatti, sono stati colpiti dai tagli di «un'offerta scolastica e formativa che si è dimostrata di grande supporto per quelle fasce di popolazione che non hanno potuto conseguire titoli di istruzione o attestati professionali all'interno dei percorsi formativi ordinari». Come si legge nel testo dell'interpellanza dei consiglieri regionali Carlo Sechi, Luciano Uras e Claudia Zuncheddu che chiedono all'assessore alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, «di scongiurare il rischio che lo smantellamento delle attività di istruzione permanente e destinate alla popolazione adulta possa estendersi all’intero territorio regionale».

Oltre a voler sapere «se l’Ufficio Scolastico Regionale abbia attivato le opportune e doverose iniziative di raccordo con la Regione al fine di evitare qualunque soppressione dei corsi serali e di ogni altra attività formativa». Ipotesi smentita dalle stesse dichiarazioni di Sergio Milia che dice che «farà tutto quanto è possibile per bloccare il provvedimento dell’Ufficio Scolastico Regionale della Provincia di Sassari e del Sulcis Iglesiente». «Siamo al fianco degli insegnanti e degli studenti - aggiunge - che con grandi sacrifici frequentano i corsi serali e non lasceremo nulla di intentato. Non è possibile che possano accadere cose simili». «La decisione è stata adottata in maniera unilaterale, senza alcuna comunicazione con l’assessorato regionale competente chiarisce il delegato regionale». E non sarebbe la prima volta. «Ritengo a questo punto più che mai urgente - conclude - l’incontro con il ministro Gelmini già richiesto dal Presidente Cappellacci».

Nella foto: Mariolina Faedda, preside dell'Istituto Alberghiero
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)