Nessuna buona notizia per i corsi serali degli istituti della Provincia di Sassari, Alberghiero compreso. La scuola algherese si prepara alla mobilitazione e ha indetto un´assemblea per venerdì
ALGHERO - Le buone notizie "
ufficiose" sui corsi serali delle scuole della Provincia di Sassari non sono mai diventate conferme ufficiali. Ciò che resta, dunque, è l'«unilaterale» (così l'aveva definita l'assessore Milia ndr)
decisione dell'Ufficio Scolastico Provinciale e Regionale di revocare l’autorizzazione al funzionamento di tutte le classi I e II di tutti i corsi serali, nonchè delle quarte dei corsi serali degli Istituti Professionali.
Un barlume di speranza (anche) per le tre classi dell'Alberghiero di Alghero - compreso nella scure dei tagli - era arrivata da un colloquio "informale" tra il delegato regionale all'Istruzione, Sergio Milia - da subito contrario alla soppressione -, e il consigliere regionale algherese, Carlo Sechi.
Niente da fare, a metà luglio e con oltre 100 iscritti per i corsi serali, all’Ipsar - così come le altre scuole interessate - non resta che sperare, e mobilitarsi naturalmente. L'istituto professionale algherese, infatti, non si arrende e per domani, venerdì 15, ha indetto un'assemblea alle ore 10.30, per discutere della situazione e delle azioni da intraprendere, compreso un eventuale ricorso al Tar. La rivendicazione del diritto allo studio e alla formazione professionale parte da qua.