|
A.B.
28 agosto 2011
Navisarda: Intervengono i sindacati
L’assemblea dei lavoratori si è chiusa con una posizione netta. Qualora non pervenga alcuna convocazione entro agosto, è stato dato mandato al segretario della Filt Cgil di attivare le procedure per una prima azione di sciopero

ALGHERO - «Nella tarda serata di lunedì 22 agosto, il segretario generale della “Filt-Federazione Italiana Lavoratori Trasporti Cgil” Arnaldo Boeddu ha tenuto una ulteriore assemblea con i marinai della “Navisarda” che, alla fine di questa stagione estiva e dopo vent’anni, potrebbero rischiare di perdere il posto di lavoro. La preoccupazione e la tensione presenti nell’assemblea era palpabile, così come si sentiva un certo scoramento per l’indifferenza delle Istituzioni dovuto, prima di tutto, dalla mancanza di un riscontro rispetto alla richiesta di incontro inviata dalla Filt Cgil il 10 agosto». Questo l’incipit del comunicato reso noto dal segretario Boeddu, che sottolinea come questa non sia una vertenza come tutte le altre.
«Infatti, in questa occasione non si parla di una azienda in crisi, nella fattispecie, per un vertiginoso calo di visitatori delle Grotte di Nettuno. E’ notiziadi pochi giorni or sono che le Grotte sono la più importante attrattiva del territorio, così come è stato certificato che, dall’inizio di quest’anno, nel periodo intercorrente tra l’1gennaio ed il 31 luglio, i visitatori delle grotte hanno superato le 70mila presenze, aumentando di gran lunga il numero di presenze dello scorso anno. Si tratta, per conto, di una azienda che potrebbe addirittura chiudere dopo circa trent’anni di attività qualora non si faccia chiarezza in merito alla ingiunzione di pagamento disposta dalla Regione in applicazione di una decisione della Commissione Europea. Per questo, nella giornata di sabato 20 agosto, è stato inviato un ulteriore sollecito di incontro al sindaco di Alghero ed all’assessore regionale dei Trasporti per verificare ed esplorare tutte le possibili soluzioni, perché il servizio ed i posti di lavoro non vengano messi in discussione».
«Il segretario della Filt Cgil Arnaldo Boeddu lo ha detto nei comunicati precedentemente inviati ma, ci tiene a sottolinearlo, pur non volendo entrare nel merito di questioni tecniche e giuridiche per le quali non ha ruolo ne compito, precisa che, qualsiasi decisione venga presa in merito a questa delicata vertenza, questa, non potrà mettere in discussione i livelli occupativi sino ad oggi realizzati, con tanta fatica così come non potrà essere messa in discussione una realtà attrattiva di turismo come quella delle Grotte di Nettuno. L’assemblea dei lavoratori, che ha visto la presenza di tutti i dipendenti, molti dei quali sono intervenuti nel dibattito per manifestare le proprie preoccupazioni, si è chiusa con una posizione netta. Qualora non pervenga alcuna convocazione entro il mese di agosto, è stato dato il mandato al segretario della Filt Cgil di attivare le procedure per una prima azione di sciopero a cui, resta inteso, ne seguiranno altre in mancanza delle dovute garanzie dal punto di vista occupazionale».
Nella foto: Arnaldo Boeddu, segretario generale della Filt Cgil
|