|
S.A.
9 settembre 2011
Pochi bidelli: 3° Circolo taglia le ore
Dalle 30 ore settimanali alle 27 per le prime, seconde e terze; a seguire nei prossimi anni per le quarte e le quinte. Un inevitabile cambiamento post-riforma Gelmini. La dirigente scolastica ne parlerà con le famiglie sabato nel plesso di Sant´Agostino dalle ore 12

ALGHERO - Riaprono le scuole in tutta la Penisola - giorno più, giorno meno - e, le problematiche legate al mondo dell'istruzione, dalle primarie all'Università, risvegliano il popolo degli insegnanti, del personale di vario genere, degli studenti e le loro famiglie.
Un mondo, quella della scuola, che subisce i tagli delle varie riforme approvate dai diversi governi che si si sono alternati tra centro-destra e centro-sinistra. Anche se la più consistente - e non solo perchè è l'ultima in ordine di tempo - porta la firma di Mariastella Gelmini, ministro dell'Istruzione del Governo Berlusconi.
Nelle scuole primarie algheresi, ad esempio, in tutto il terzo circolo didattico, i plessi scolastici sono stati costretti ad adottare la settimana corta, in altre parole, non si va a scuola il sabato. Questo cambiamento è dovuto al fatto che mancano i bidelli e l'inevitabile passaggio dalle 30 ore settimanali alle 27 per le classi prime, seconde e terze.
La stessa riduzione dell'orario interesserà dal prossimo anno anche le quarte; fra un biennio le quinte. Per questi motivi il dirigente scolastico, Paola Masala, ha convocato le famiglie per una riunione informativa che si terrà sabato 10, alle ore 12, nell'Istituto di Sant'Agostino.
|