|
S.A.
16 settembre 2011
La Giudici incontra i precari della scuola
A rischio un´altra emorragia occupazionale nel nord Sardegna dal mondo della scuola. La presidente della Provincia di Sassari ha incontrato il comitato precari e ha annunciato a breve un confronto con la Regione

SASSARI - «Subito le nomine per il conferimento degli incarichi dei docenti e del personale Ata non di ruolo». È la richiesta formulata dal presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, al dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Sassari, Vincenzo Tortorella.
Questa mattina (venerdì) il presidente ha incontrato i rappresentanti del Comitato dei precari della scuola, con cui ha discusso a lungo dei problemi del sistema dell’istruzione nel territorio provinciale. «Dall’incontro di oggi è emerso con evidenza che uno dei principali problemi che il sistema scolastico provinciale si trova ad affrontare è rappresentato dal ritardo – rispetto alla data ultima del 31 agosto fissata per legge – nella calendarizzazione delle nomine per il conferimento degli incarichi», ha scritto Alessandra Giudici subito dopo la riunione. Ma non è il solo.
Il confronto odierno restituisce infatti l’immagine di un sistema scolastico «sempre più precarizzato, le ansie e le preoccupazioni di voi operatori sono legittime e condivisibili – ha detto Alessandra Giudici a insegnanti e bidelli – per questo ribadisco l’impegno della Provincia al vostro fianco».
Ad allarmare è prima di tutto il rischio imminente di un’ennesima emorragia occupazionale, rispetto alla quale «siamo pronti a intraprendere insieme a voi lo studio delle strade percorribili per impedire che la scuola del Nord Ovest Sardegna venga ulteriormente mortificata da una politica fatta solo di tagli», ha aggiunto. E insieme all’impegno, già assolto, di intercedere presso l’Ufficio scolastico regionale, Alessandra Giudici si è assunta quello di richiedere all’assessore regionale dell’Istruzione, Sergio Milia, un incontro da tenersi quanto prima.
Nella foto: Alessandra Giudici
|