Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Restyling nelle scuole a Porto Torres
Red 27 settembre 2011
Restyling nelle scuole a Porto Torres
Numerosi gli interventi effettuati nelle scuole materne, elementari e medie per garantire la sicurezza agli alunni e al personale
Restyling nelle scuole a Porto Torres

PORTO TORRES - Garantire la sicurezza agli alunni e al personale e creare nuovi spazi a disposizione dei ragazzi per attività extrascolastiche: il piano d’interventi del Comune negli istituti d’istruzione, in questi mesi, è andato avanti senza sosta e si è intensificato nelle ultime settimane, in coincidenza dell’inizio dell’anno scolastico che ha appena preso il via. «Da quando l’amministrazione comunale si è insediata – sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa – abbiamo rivolto le nostre attenzioni allo stato degli edifici scolastici, mettendo a disposizione risorse e uomini per migliorare le strutture. Solo nelle ultime settimane sono stati portati avanti interventi fondamentali in ben quattro istituti».

Oltre ai lavori urgenti nella scuola di Borgona sono stati sottoposti a manutenzione la scuola del’infanzia “Siotto Pintor”, la scuola media di via Brunelleschi, le elementari di Monte Angellu e le medie di Monte Angellu. In quest’ultimo istituto sono state sistemate le porte interne e i bagni, si è proceduto alla tinteggiatura interna ed è in fase di realizzazione il ripristino della recinzione e delle strutture sportive. «Questi – afferma l’assessore alle Manutenzioni, Davide Tellini – sono solo alcuni dei numerosi lavori programmati ed eseguiti in questi mesi. Il piano d’interventi ha riguardato tutte le scuole cittadine. Sono state realizzate tre nuove aule nella scuola di via Brunelleschi e sempre in questo istituto sono stati costruiti ex novo diversi servizi igienici, compresi quelli per ragazzi diversamente abili».

«Nella scuola Dessì è stato ripristinato il marciapiede ed è stata costruita una pensilina per proteggere i bambini dalle intemperie. Nelle scuole medie di Monte Angellu gli operai hanno tinteggiato completamente tutte le aule, installato porte blindate a protezione degli strumenti didattici, sostituito infissi fatiscenti, reso fruibile l’auditorium inagibile da tempo e liberato locali che verranno utilizzati per le attività scolastiche ed extrascolastiche. Gli spazi del seminterrato, occupati dal magazzino comunale e da associazioni private, sono stati, poi, finalmente, restituiti alla scuola. Nelle elementari di Monte Angellu sono stati rimessi a nuovo gli spogliatoi – aggiunge Tellini – e ne sono stati costruiti altri che verranno utilizzati solo dalle società sportive, evitando così la promiscuità con i bambini delle elementari. Dopo anni, inoltre, sono state riverniciate le aule e a breve si concluderanno le operazioni per la verniciatura di quelle della scuola materna. Siamo intervenuti anche nel parco adiacente, costruendo nuove, piccole, tribune e daremo il via ai lavori che doteranno la scuola di un giardino con prato all’inglese».

Davide Tellini sottolinea anche gli interventi effettuati nell’istituto di Borgona, dove «abbiamo adeguatamente affrontato l’emergenza relativa all’inagibilità di alcuni vani e dove, dopo anni, la palestra è stata finalmente ristrutturata e consegnata alla scuola e alle società sportive che ne faranno richiesta. È stata rifatta la pavimentazione esterna del cortile e all’ingresso è stato realizzato un prato con giochi. Verranno installati anche dei grossi vasi per realizzare un giardino didattico. Per la De Amicis sono stati già stanziati i fondi e aggiudicati i lavori per rendere fruibile tutta l’ala degli uffici. Inoltre, grazie agli interventi effettuati – prosegue l’assessore – quest’anno l’istituto dell’infanzia “Siotto Pintor” (Villaggio Verde) verrà utilizzato per il suo scopo naturale, quello cioè di ospitare gli alunni. Già da ora i bambini della scuola materna del secondo circolo didattico sono ospitati in spazi ampi e accoglienti, sia interni che esterni».
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)