Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportScuola › Scuola e sport: convenzione a Porto Torres
S.A. 10 ottobre 2011
Scuola e sport: convenzione a Porto Torres
Lotta agli sprechi nella convenzione proposta dal Comune per la regolamentazione dell’uso delle strutture sportive scolastiche nelle ore pomeridiane
Scuola e sport: convenzione a Porto Torres

PORTO TORRES - C’è la firma dei dirigenti scolastici e dei presidenti delle associazioni nella convenzione proposta dal Comune per la regolamentazione dell’uso delle strutture sportive scolastiche nelle ore pomeridiane. Questa mattina (lunedì), prima della firma, il sindaco Beniamino Scarpa e l’assessore allo Sport, Margherita Diana, hanno illustrato alle associazioni, riunite nei plessi di De Amicis, Borgona e Monte Angellu, le motivazioni che hanno portato alla stesura del provvedimento.

«È fondamentale impostare una corretta gestione del patrimonio comunale perché l’ente, purtroppo, ha sempre meno risorse a disposizione. Con questa convenzione – spiega il sindaco Beniamino Scarpa – intendiamo spingere le associazioni e le società sportive ad assumere, e a far assumere ai loro iscritti, comportamenti volti a tutelare un bene comune come lo è l’insieme degli edifici scolastici». L’amministrazione, quindi, vuole mettere un freno agli sprechi di corrente elettrica, alle spese per le riparazioni di danni a porte o finestre e a “care” distrazioni, come cancelli dimenticati aperti che possono trasformarsi in liberi accessi negli istituti per i malintenzionati.

Distrazioni che potranno determinare un richiamo formale da parte del Comune, la sospensione per un mese della concessione della palestra e, in caso di recidiva, la revoca della concessione. «La convenzione – commenta l’assessore allo Sport, Margherita Diana – fissa delle regole precise: è fondamentale che i responsabili delle associazioni impediscano l’accesso di persone che non partecipano all’attività sportiva, che al momento della chiusura si assicurino che all’interno e nelle pertinenze esterne della palestra non ci siano estranei e che, dopo ogni uso, restituiscano alla scuola una struttura pulita e integra».

«La presenza delle associazioni nelle scuole durante le ore pomeridiane è una risorsa, perché sono centinaia i giovani e gli adulti che partecipano ad attività educative e di aggregazione, ma è indispensabile che custodiscano al meglio, durante l’attività, i beni pubblici che vengono loro dati in concessione, per evitare costi a carico di tutti i contribuenti. Questa iniziativa – conclude il sindaco Beniamino Scarpa – fa parte di una nuova politica del patrimonio che tende ad assegnare in gestione gli impianti sportivi e a pretendere il pagamento del canone, dell’energia elettrica e delle altre spese dalle associazioni che usufruiscono delle strutture».

Nella foto: sindaco e assessore durante la firma della convenzione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)