Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoTurismo › Brividi estivi: crolla Alghero
G.M.Z. 26 ottobre 2011
Brividi estivi: crolla Alghero
I dati del Consorzio Turistico Riviera del Corallo confermano quanto annunciato da tempo dal Quotidiano di Alghero. 60mila le presenze in meno. Manca una strategia complessiva per rilanciare una meta che attira sempre meno turisti
Brividi estivi: crolla Alghero

ALGHERO - La stagione 2011 si conferma tra le più buie che si ricordino in Riviera del Corallo. La conferma a quanto annunciato da tempo sulle pagine di Alguer.it arriva sfogliando la relazione stagionale messa a punto dal Consorzio Turistico Riviera del Corallo, l'osservatorio di settore più accreditato, perché costituito da una sessantina di attività produttive, la gran parte operanti ad Alghero, tra le quali 19 hotel tra i più prestigiosi in area urbana ed extraurbana, quattro tra campeggi e residence, aziende del comparto agroalimentare, del terziario e servizi, tour operators locali, noleggiatori. E il quadro che descrivono i dati annunciati da Stefano Visconti lascia poco spazi ai bubbi: la stagione 2011 si chiude con circa 550.000 presenze registrate in hotel, camping e villaggi vacanze, residence, con un saldo negativo di circa 60.000 visitatori rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

I maggiori vuoti tra le piazzole dei camping, come in camere d’albergo, si sono registrati nei periodi spalla di inizio stagione, tra aprile e giugno, con un recupero nei mesi tradizionali di luglio, agosto e settembre, eccezion fatta per i dieci giorni a cavallo di ferragosto, sottoccupati. Ma i brutti segnali arrivano anche dai tour operators locali impegnati nell’incoming, che registrano percentuali di calo variabili tra il 10 ed il 15 percento. Calo di presenze che va moltiplicato per il ricavo medio per presenza, anch’esso in picchiata, in danno ai ricavi aziendali. Il crollo, infatti, investe anche il comparto agroalimentare sul mercato interno, mentre per il settore dei servizi sono contrastati i dati forniti dagli associati (con alcune aziende in controtendenza e quindi saldi positivi rispetto all’anno precedente).

Tra le motivazioni che possono aver contribuito negativamente alla stagione turistica, il presidente del Consorzio Turistico Riviera del Corallo, Stefano Visconti, nella sua relazione cita, su tutti, la crisi internazionale dei consumi e le politiche sui trasporti: «Vale la pena ricordare che alla base di qualunque sviluppo del settore turistico sta una adeguata politica dei trasporti, ancora carente, affinché i nostri prodotti non siano penalizzati per il semplice fatto di essere insulari, gravati come sono alla voce costo del trasporto». Per un rilancio del comparto nel Consorzio algherese hanno le idee chiare: «investire attentamente ed oculatamente in promozione ed immagine del brand isola di Sardegna evitando inutili divisioni geografiche per settori».

Alghero. Stefano Visconti poi, punta gli occhi sul territorio di Alghero, indicando una strada percorribile per rilanciare l'immagine del territorio, mai offuscata come oggi: «puntare decisamente sulle peculiarità di un comprensorio a vocazione ambientale, con cultura e tradizioni radicate fortemente ed in grado di recuperare le posizioni perse». Spazio poi ai consigli per le imprese, che dal canto loro non dovrebbero dimenticare la cultura dell’accoglienza e continuare ad applicarla ai propri modelli di azienda. Rinnovando i propri prodotti alle esigenze dei diversi mercati, offrendo servizi consoni all’aspettativa del consumatore, riequilibrando in alcuni casi il rapporto qualità prezzo, facendo squadra e abbandonando individualismi non più attinenti coi tempi che viviamo.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)