Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteScuola › Festa dell´Albero tra le scuole algheresi
S.A. 18 novembre 2011
Festa dell´Albero tra le scuole algheresi
La Festa ha lo scopo di promuovere la “Cultura del Verde” fra i giovani, attraverso la piantumazione di essenze arboree di macchia mediterranea nei giardini e negli spazi verdi della città
Festa dell´Albero tra le scuole algheresi

ALGHERO - Anche quest’anno il Comune di Alghero aderisce alla seconda edizione della “Giornata Nazionale dell’Albero“, che si terrà lunedì 21 novembre alle ore 10, presso il giardino della Scuola dell’Infanzia di Sant’Anna, III Circolo Didattico. Il progetto, promosso dal Ministero dell’Ambiente, intende perseguire in termini concreti l’attuazione dei programmi sanciti dal “Protocollo di Kyoto” volti alla promozione di politiche indirizzate al risparmio energetico e alla sostenibilità ecologica attraverso la valorizzazione ambientale del patrimonio arboreo e boschivo del territorio e alle problematiche idrogeologiche.

E proprio per mobilitare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle problematiche forestali, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2011 “Anno Internazionale delle Foreste”. La Festa ha lo scopo di promuovere la “Cultura del Verde” fra i giovani, attraverso la piantumazione di essenze arboree di macchia mediterranea nei giardini e negli spazi verdi della città dando attuazione al disegno normativo che promuove la messa a dimora di una pianta per ogni bambino venuto al mondo secondo la legge n. 113 del 29 gennaio del 1992.

La festa rientra tra le iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale di Alghero, in linea con gli obiettivi programmatici del Piano Strategico Comunale e del Piano d’Azione Locale di Agenda 21, tese sullo sviluppo sostenibile. L’amministrazione Comunale in tal senso sta lavorando concretamente dando risposte fattive alle alla cittadinanza con la riapertura e riqualificazione prima del “Parco Tarragona”, poi del Parco della stazione” ed in ultimo l’inaugurazione dei Giardini Pubblici “Parco Manno”, polmone verde più grande della città, che a seguito di un ingente lavoro di riqualificazione è ritornato fruibile. Parteciperanno all’evento delegazioni dei tre Circoli Didattici, della scuola media 1+3 e della scuola media 2+ Fertilia, l’U.T.E.,l’Istituto Artistico Musicale “G. Verdi”, l’associazione Unicef che porterà le “Green Pigotte”, le diverse associazioni di protezione Civile e difesa dell’Ambiente.

Nella foto: l'assessore Maurizio Pirisi
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)