|
S.A.
6 dicembre 2011
Borsa Turismo: obiettivo natura e sport
La Borsa Locale del Turismo, organizzata dal Sistema Turistico Locale Sardegna nord ovest, è stata dedicata a uno specifico segmento di mercato. Conferenza, workshop e ottanta esperti

SASSARI - Si è tenuta venerdì scorso - 2 dicembre - nei locali della Promocamera di Sassari, la terza edizione della Blt – Borsa Locale del Turismo, organizzata dal Sistema Turistico Locale Sardegna nord ovest. Rispetto alle precedenti edizioni (dedicate all’intero comparto turistico) ci sono stati due elementi innovativi: la Borsa è stata dedicata a uno specifico segmento di mercato - natura e sport - ed è stata preceduta da una conferenza che ha introdotto i partecipanti alle tematiche prescelte.
Rispondendo a uno degli obiettivi principali dell’Stl, ovvero rafforzare una promozione organizzata e strutturata, a tutti gli operatori turistici dei servizi sportivi e ambientali è stata data l’opportunità di incontrare i Tour operator locali dell’incoming. Durante la conferenza di apertura un gruppo di esperti ha illustrato le tendenze del mercato turistico sportivo e ambientale e le potenzialità del nostro territorio per l’accoglienza di questo specifico segmento di mercato.
Dopo la conferenza si è tenuto il workshop, durante il quale i "Tol" hanno incontrato gli ottanta operatori iscritti alla Borsa e hanno raccolto informazioni dettagliate sull’attività da loro svolta con lo scopo ultimo di predisporre un database articolato sulle attività turistiche sportive e ambientali della provincia di Sassari.
Tale strumento rappresenterà la base informativa necessaria per la futura organizzazione di pacchetti turistici tematici, per l’attrazione di specifici segmenti della domanda turistica nazionale e internazionale.
Gli ottanta operatori che hanno animato il workshop di venerdì sono arrivati dalle zone interne e dai piccoli centri (Sedini, Villanova Monteleone, Bessude, Palmadula) oltreché dai comuni costieri con maggiore consuetudine all’erogazione di servizi turistici (Stintino, Porto Torres, Castelsardo, Valledoria) per presentare la variegata offerta di servizi sportivi e ambientali presenti nelle aree costiere e interne della nostra provincia. Le aziende che hanno partecipato, infatti, hanno presentato molte tipologie di servizi: dall’ippoturismo al biking, dalla vela al parapendio, dall’educazione ambientale al diving e alla pescaturismo, evidenziando, quindi, la possibilità di soddisfare numerosi target turistici interessati alla vacanza attiva in tutti i mesi dell’anno.
|