Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteScuola › Adotta una spiaggia: i vincitori
S.A. 8 dicembre 2011
Adotta una spiaggia: i vincitori
Premiati i vincitori tra i 300 ragazzi della scuola che hanno partecipato da tutta l´isola
Adotta una spiaggia: i vincitori

ARZACHENA - Si è tenuta mercoledì, ad Arzachena - presso l’Auditorium Comunale - la premiazione del concorso di idee “Adotta una spiaggia” e del concorso di immagini sulla Sardegna “Visioni sulla costa” organizzati dalla Conservatoria delle Coste, Agenzia che fa capo all’Assessorato regionale dell’Ambiente, nell’anno 2011. Le manifestazioni sono state finanziate dai fondi “Por Fesr Sardegna 2007-2013.

ll concorso “Adotta una spiaggia”, rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di I grado dei comuni costieri, ha interessato circa 300 ragazzi che si sono impegnati nell’adozione di una spiaggia che ricadesse nel territorio del Comune di appartenenza nella prospettiva di tutelarla, farla conoscere e valorizzarla. La selezione, che si è conclusa lo scorso maggio è stato vinta dalla classe 2A dell’Istituto Comprensivo n. 2 di Arzachena con il progetto dal titolo “Alla ricerca della spiaggia perduta”.

La classe vincitrice riceverà un premio di 2 mila euro per la realizzazione di attività di sensibilizzazione ed educazione ambientale che si realizzerà nell’ambito del proprio territorio comunale e un corso di “scoperta” della vela di tre giorni e due notti presso il Centro Velico Caprera, nella primavera del 2012. Al secondo e al terzo posto si sono classificate rispettivamente la classe I M della Scuola Media 1+2 di Porto Torres e la classe I A dell’Istituto Comprensivo Valledoria. Entrambe le classi riceveranno un premio di 2 mila euro da utilizzare per la realizzazione di attività di sensibilizzazione o educazione ambientale da svilupparsi in collaborazione con le rispettive amministrazioni comunali.

L’Agenzia ha, inoltre, selezionato il logo più significativo e rappresentativo del concorso che sarà utilizzato per la promozione e la diffusione del concorso per la successiva edizione, verrà premiato il logo realizzato dalla classe I B dell’Istituto Comprensivo Statale di Carloforte. Contestualmente sono stati premiati anche i vincitori del concorso di immagini sulla Sardegna “Visioni sulle coste” che si è concluso lo scorso settembre e ha visto partecipazione di numerosi artisti sardi e internazionali.

La commissione giudicatrice, presieduta dal direttore dell’Agenzia, Alessio Satta, ha provveduto alla valutazione di tutte le opere artistiche presentate al concorso di immagini. Per la sezione fotografia è stata fatta una preselezione delle 26 opere più significative alle quali è stato dato un giudizio in centesimi, l’opera prima classificata è stata presentata da Alessandro Carboni e si intitola “Pan di zucchero”, e riceverà un premio di mille euro. La seconda classificata “Alba a Malfatano” è stata presentata da Alberto Masala e la terza classificata “Aurora boreale a Nebida” è stata presentata da Giorgio Marturana. Il secondo e il terzo classificato riceveranno un premio rispettivamente di 500 e 250 euro. Inoltre, la Commissione ha voluto assegnare una menzione speciale alla foto “Praterie” di Carlo Angelo Mastinu.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)