|
S.A.
19 dicembre 2011
Studenti filmano il dvd su Villanova Monteleone
Il documentario sulla costa del paesino sardo è stato realizzato da un gruppo di 15 alunni provenienti dalle classi della Scuola Secondaria cittadina e verrà presentato giovedì nel salone parrocchiale

VILLANOVA MONTELEONE - Sarà presentato giovedì 22 dicembre, alle ore 19.30 nel Salone Parrocchiale di Villanova Monteleone il dvd: “La costa di Villanova Monteleone”. Il progetto “La Costa di Villanova Monteleone tra natura e storia”, è stato finanziato nel 2010 dall’Amministrazione Comunale, e realizzato da un gruppo di 15 alunni provenienti dalle classi della Scuola Secondaria cittadina, in orario extracurricolare, nel corso dell’anno scolastico.
Il risultato è un documentario attraverso il quale condurre lo spettatore a scoprire le bellezze del territorio costiero di Villanova Monteleone. Le modalità di lavoro stabilite hanno previsto sia delle lezioni in aula sia delle uscite sul campo, per un totale di 30 ore. Fondamentale la presenza e gli interventi del docente esterno Roberto Barbieri, esperto documentarista, il quale, affiancato dalla professoressa Giuseppina Pascalis, ha fornito agli allievi gli strumenti teorici necessari per poter effettuare le riprese con una telecamera professionale.
Ogni allievo ha ricevuto dei compiti ben precisi sugli aspetti tecnico-operativi e sul contenuto dell’audiovisivo (ricerca di materiale sui siti da filmare, approfondimenti di carattere storico-geografico, scelta delle musiche). Di tutto il materiale reperito sono state selezionate le parti più importanti ed elaborati i testi che sono stati poi utilizzati come commento alle immagini, sia in lingua italiana che in lingua inglese. Nel corso delle uscite, anche con la collaborazione della Società Laborintus, degli Agenti della Stazione Forestale di Villanova Monteleone e di Alghero, sono stati filmati alcuni dei luoghi più significativi della costa di Villanova Monteleone: La Cascata de “S’Istrampu de su Signore”, Sa Rocca Pinta, la Torre di “Badde Jana”, la spiaggia di “Poglina”, il Parco Archeologico di “Nuraghe Appiu”.
Interverranno alla serata: il Sindaco Quirico Meloni, l’ex Sindaco Bastianino Monti, il Dirigente Scolastico Giovanna Angela Cherveddu, il Dirigente Scolastico Mario Peretto, la Prof.ssa Giuseppina Pascalis e l’esperto esterno del progetto Roberto Barbieri. Naturalmente saranno presenti con le loro testimoniane tutti gli alunni che hanno partecipato con vivo interesse e che hanno collaborato attivamente, con scelte e discussioni, alla stesura finale del documentario in progetto.
|