S.A.
23 febbraio 2012
Tarsu: Poste in ritardo, Secal proroga
La tassa dei rifiuti potrà essere pagata fino al 31 marzo «per cause legate a ritardi della postalizzazione non imputabili alla società». Restano le polemiche sull´euro da saldare per la corrispondenza anche quando le bollette non sono mai arrivate nel domicilio

ALGHERO - Rinviata la scadenza per il pagamento della Tarsu ad Alghero. La tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani doveva essere corrisposta entro il 28 febbraio 2012, ma è stata concessa una proroga fino al 31 marzo.
Restano comunque ferme le scadenze successive: seconda rata entro il 31 marzo; la terza entro il 30 aprile; la quarta entro il 31 maggio. Dagli uffici Secal - società che gestisce le entrate comunali - chiariscono che la dilazione del pagamento è «per cause legate a ritardi della postalizzazione non imputabili alla società».
Nei giorni scorsi, infatti, sono stati numerosi gli utenti che hanno segnalato - alla redazione del Quotidiano di Alghero - di non aver ricevuto le bollette presso la propria residenza, e di aver dovuto comunque pagare un euro per i costi di corrispondenza, presso gli uffici di via La Marmora. «L'euro indicato nell'avviso - precisano dalla Secal - è relativo alla spedizione che abbiamo avuto cura di fare a gennaio 2012 per informare i contribuenti della normativa, agevolazioni e scadenze sulla Tarsu».
«Purtroppo - si legge nella nota della società - per causa, a noi non imputabile, ma imputabile ai gravi ritardi alla postalizzazione l'informativa da noi data non è arrivata a tutti per tempo». Tuttavia, cambiando l'ordine dei fattori (o responsabili) il prodotto (o la domanda) non cambia: chi deve rimborsare i cittadini?
|