Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaScuola › Caro-mensa: «colpa della Sinistra»
Red 24 febbraio 2012
Caro-mensa: «colpa della Sinistra»
Il Pdl si scaglia contro chi ha voluto commissariare il comune di Alghero e lo stesso Commissario Casula che non avrebbe fatto le necessarie valutazioni proprie di un sindaco. Il caro-mensa diventa terreno di propaganda politica
Caro-mensa: «colpa della Sinistra»

ALGHERO - «Anche per questo "regalo" le famiglie Algheresi possono ringraziare quei consiglieri, in maggioranza di Sinistra, che hanno preferito, per trarre un proprio presunto vantaggio politico, lasciare la città senza una guida eletta che potesse assumere provvedenti a difesa dei cittadini ed in particolare in questo caso delle famiglie». E' il pensiero del coordinamento cittadino del Popolo della Libertà di Alghero, fino a qualche mese fa al governo della città per nove anni, in riferimento alla stangata in arrivo sulle famiglie algheresi, dovuta all'aumento dei prezzi del servizio mensa.

Il Pdl si scaglia contro chi ha voluto commissariare il comune di Alghero e lo stesso Commissario Casula che non avrebbe fatto le «necessarie valutazioni» che invece «sarebbero state fatte da un sindaco e da una giunta, soprattutto tenendo conto della priorità che deve essere quella di tutelare le famiglie ed il loro reddito». La dimostrazione di questo - secondo il Pdl algherese - sta nella delibera dell'anno precedente (la numero 120 del 13/04/2011), con la quale la giunta Tedde, pur riscontrando un aumento dei costi dei servizi mensa e scuolabus, «decise di non aumentare le tariffe pur garantendo i medesimi servizi proprio nell'ottica di salvaguardare il reddito delle famiglie».

«L'aumento vertiginoso dei costi del servizio mensa delle scuole è quindi la diretta conseguenza della mancanza in comune di un sindaco, di una giunta e di un consiglio comunale che avrebbero, in gran parte, contenuto la portata di questa decisione valutando soluzioni differenti», precisano Conoci e compagni, che chiedono «di evitare le facili strumentalizzazioni», e al Commissario straordinario «di analizzare tutte le strade percorribili per modificare questa decisione o quantomeno attenuarne la portata». | DI NOLFO

Foto d'archivio
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)