S.A.
12 aprile 2012
«Niente Imu per i terreni algheresi»
E´ la richiesta del movimento di centro-sinistra C'è Un'Alghero Migliore che chiede al Commissario Casula un intervento in linea con il documento dell´Anci Sardegna

ALGHERO - La nuova tassa sulla casa o Imu - in sostituzione dell'Ici - prima ancora prima di sapere quanto e come peserà sulle tasche degli algheresi per gli immobili, diventa un problema per l'applicazione sui terreni e fabbricati agricoli. «Quelli utilizzati a fini produttivi non possono essere tassati come fa per la prima volta il decreto del governo Monti» è la posizione del movimento di centro-sinistra C'e'Un Alghero Migliore che, al contrario, propone aliquote più alte per le case lasciate sfitte o per le seconde case.
Da anni - spiegano - il nostro territorio vive una situazione tutt'altro che rosea con il mondo agricolo ormai impossibilitato a produrre reddito nei confronti di chi ci lavora.
La richiesta al Commissario prefettizio, Michele Casula, «è quella di agire in coerenza con il documento dell’Anci Sardegna che chiede ai Comuni di applicare l’aliquota minima e chiede al legislatore nazionale di modificare l'attuale modulazione dei "moltiplicatori" previsti per i terreni agricoli» La Regione Sardegna si è impegnata ad eliminare l’Imu per le aree montane o collinari, ma il problema è di tutte le aree agricole produttive.
|