Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteScuola › Stintino: bambini a lezione di sicurezza
S.A. 14 aprile 2012
Stintino: bambini a lezione di sicurezza
In biblioteca un’iniziativa organizzata dal Comune in collaborazione con la delegazione di spiaggia di Stintino e la Società nazionale di salvamento
Stintino: bambini a lezione di sicurezza

STINTINO - Una giornata per imparare la sicurezza in mare, il rispetto e la protezione dell’ambiente marino, quindi la prevenzione degli incidenti e le norme comportamentali a bordo di imbarcazioni. È la lezione alla quale, nei giorni scorsi, hanno partecipato gli alunni delle scuole elementari e medie di via Lepanto e via Frecce Tricolori, nei nuovi locali della biblioteca comunale di Stintino.

L’appuntamento, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Stintino, ha visto coinvolti in qualità di insegnanti il responsabile della delegazione di spiaggia di Stintino, il comandante del porto Agatino Carciola, e i rappresentanti della Società nazionale di salvamento, Anna Marcello e Massimiliano Petrucci. A dare il benvenuto ai piccoli alunni è stata l’assessore alla Cultura Antonella Mariani che si è detta soddisfatta per la riuscita dell’iniziativa, per la risposta attiva e la partecipazione attenta dei piccoli alunni che con una serie di domande hanno voluto conoscere i segreti della navigazione.

A suscitare la curiosità dei bambini sono stati i video proiettati responsabile della delegazione di spiaggia. Immagini che hanno messo in evidenza i compiti e il ruolo della Capitaneria di porto dalla ricerca e soccorso in mare alla sicurezza della navigazione, dalla protezione dell’ambiente marino al controllo sulla pesca marittima e alla formazione del personale marittimo. Agatino Carciola ha poi mostrato come si fanno i diversi nodi e i bambini si sono esercitati con lui.

I rappresentanti della Società nazionale di salvamento hanno invece illustrato le regole da osservare per vivere con sicurezza il mare e per la prevenzione degli incidenti in mare; hanno spiegato poi quali sono le principali norme comportamentali di sicurezza in mare. A conclusione dell’appuntamento Maria Lucia Stacca, responsabile dell'ufficio Socio culturale, e Mara Maoddi, coordinatrice della biblioteca di Piazza dei 45, hanno illustrato le attività della biblioteca con i suoi laboratori di lettura e di scrittura.

Nella foto: Agatino Carciola con i piccoli studenti
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)