Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteScuola › Studenti e detenuti: un progetto per conoscersi
S.A. 17 aprile 2012
Studenti e detenuti: un progetto per conoscersi
Un percorso sperimentale sviluppato realizzato dagli istituti algheresi Ipsar e Ipia sulla devianza minorile, la legalità e la conoscenza del mondo carcerario. Domani gli studenti visiteranno la casa circondariale
Studenti e detenuti: un  progetto per conoscersi

ALGHERO - La devianza minorile e l'informazione sulla legalità e il carcere sono i due temi che hanno unito il progetto “La linea d’ombra”. Si tratta di un "percorso sperimentale" offerto agli studenti dell’Ipia di Alghero, con la finalità ultima di stimolare l’attenzione alla problematica del disagio giovanile.

Il progetto si è svolto attraverso degli incontri fra studenti, personale educativo e detenuti svoltisi nel mese di aprile, preceduti - nel mese di marzo - da una cena tenutasi presso la sede dell’Ipsar e organizzata, cucinata e servita dai detenuti che frequentano i corsi gestiti dall’Istituto alberghiero di Alghero presso la Casa Circondariale. Domani (mercoledì), gli alunni visiteranno il carcere algherese e vedranno “dall’altra parte del muro” in cosa consistono concretamente i percorsi di recupero e riabilitazione, e il ruolo importante giocato in questo anche dell’Ipsar che da diversi anni ha all’interno dell’istituto di pena una sezione riservata ai detenuti

Nel mese di maggio ci sarà anche spazio per il gioco: in una partita di calcetto - all'interno della casa circondariale - si sfideranno una selezione di studenti e una di carcerati. Il progetto è realizzato dai docenti dell’Ipsar-Ipia, Angela Vaudo, Antonello Sanna, Giovanni Pirisi e Rita Calaresu, è promosso e sostenuto fin dalle battute iniziali dalla dirigente scolastica, Mariolina Faedda, dalla Direzione della Casa Circondariale di Alghero e dalla responsabile dell’area educativa, Angiola Caccamo.
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)