Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportBasket › Giochi delle Isole 2012, basket ad Alghero
Red 9 maggio 2012
Giochi delle Isole 2012, basket ad Alghero
Sarà il "PalaCorbia" di Alghero ad ospitare tutti gli incontri di basket della XVI edizione dei "Giochi delle Isole". Antonello Muroni il coach della rappresentativa sarda
Giochi delle Isole 2012, basket ad Alghero

ALGHERO - Sarà il "PalaCorbia" di Alghero ad ospitare, per quanto concerne il basket, tutti gli incontri della XVI edizione dei "Giochi delle Isole" (Jeux des Iles), il massimo evento sportivo internazionale giovanile che la Sardegna si appresta a ospitare - per la seconda volta dopo l’edizione 2002 - dal 24 al 26 maggio prossimi.

La competizione internazionale, assegnata al Coni Sardegna dal Coji (Comitato Organizzativo Jeux des Iles), inizialmente in programma solo a Cagliari, coinvolgerà oltre 1000 giovani atleti "Under 16" provenienti da dodici isole e in rappresentanza di otto nazioni: Azzorre (Portogallo), Cipro, Corfù (Grecia), Corsica e Martinica (Francia); Elba, Sicilia e Sardegna (Italia); Jersey e Wight (Inghilterra), Korkula (Croazia), Malta.

Per una settimana daranno spettacolo in dieci discipline olimpiche (atletica leggera, pallavolo, tennistavolo, nuoto, ginnastica, vela, tennis, pallacanestro, judo, pallamano) negli impianti di Cagliari, Sassari e Alghero. Il periodo di gara sarà aperto e chiuso da suggestive cerimonie, ospitate nello stadio comunale di atletica leggera di Cagliari e incentrate sulle migliori espressioni artistiche e musicali sarde.

L’evento, sostenuto dall'Assessorato dello Sport della Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con i comuni di Cagliari, Sassari e Alghero rappresenta un’occasione unica di promozione per la Sardegna intera. Le delegazioni alloggeranno nelle strutture turistiche delle città di Cagliari, Sassari, Alghero con ricadute economiche immediate sul territorio. Il patrimonio turistico e culturale dell’Isola sarà, infatti, esportato dalla stampa internazionale che giungerà al seguito delle altre rappresentanze isolane.

«Sono doppiamente soddisfatto - commenta Muroni - perché grazie all’Assessore Regionale Sergio Milia, al Presidente della Fip Comitato Regionale Bruno Perra e anche alle sollecitazioni del sottoscritto che ritiene fondamentale il binomio turismo e sport, il Torneo di basket si svolgerà ad Alghero, e vedrà impegnate le ragazze nate nel 1996/97. L’altro aspetto che indubbiamente mi fa piacere è che sono stato designato a seguire la rappresentativa Sarda a questi giochi delle Isole».

Nella foto: Antonello Muroni, allenatore della rappresentativa sarda
14:02
40 anni della Pallacanestro Alghero e la celebrazione nel mese di settembre con una serie di iniziative: la serata celebrativa del 19 settembre, il 1° Memorial Adriana Fonnesu (20-21 settembre) e il Memorial Paolo Emilio Zoagli (27-28 settembre)
11/9/2025
Dario Ziranu ha un passato da giocatore di livello, con trascorsi nelle fila della Dinamo Sassari in A2, e vanta una lunga esperienza da coach



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)