Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoRicettività › Ricettività: graduatoria dei finanziamenti
S.A. 14 giugno 2012
Ricettività: graduatoria dei finanziamenti
A nove giorni dalla data di scadenza del bando gli uffici dell’assessorato regionale del Turismo hanno stilato l’elenco provvisorio delle 89 domande pervenute per un totale di investimenti di oltre 47 milioni
Ricettività: graduatoria dei finanziamenti

CAGLIARI - È stata pubblicata la prima graduatoria del bando "Interventi materiali e immateriali per completare e migliorare l’offerta delle imprese turistiche". Dopo nove giorni dalla data di scadenza dell’avviso pubblico (la presentazione delle domande è scaduta lunedì 5 giugno), gli uffici dell’assessorato regionale del Turismo hanno stilato l’elenco provvisorio delle 89 domande pervenute per un totale di investimenti di oltre 47 milioni.

Sono risultate ammissibili 81 domande per interventi che riguardano la riqualificazione dell’offerta, la dotazione di servizi diversificati e attrattivi nell’ottica della destagionalizzazione, l’acquisizione dei sistemi di certificazioni di qualità e l’uso di modelli di consumo energetico fondati sulla sostenibilità ambientale. Delle 81 domande ammissibili, 45 sono al momento finanziabili grazie alla dotazione finanziaria del bando pari a 8 milioni e 800 mila euro; il totale dei contributi richiesti per finanziare gli interventi ammissibili ammonta, però, a oltre 15 milioni. «La risposta del territorio – afferma l’assessore Luigi Crisponi - ci spinge a non fermarci qui nell’opera di riqualificazione dell’offerta ricettiva isolana, ci stiamo già adoperando per reperire nuove risorse che coprano tutti gli investimenti ammissibili, così da accrescere ulteriormente l’appeal delle strutture ricettive e contribuire al rilancio della competitività del comparto nei mercati».

Delle 89 domande ricevute dall’assessorato 8 sono di medie imprese, 41 sono di piccole imprese, 39 di microimprese, una di un consorzio. Nel dettaglio, oltre alla domanda del soggetto consortile, ci sono quelle di 60 alberghi, 7 turismo rurale, 5 alberghi residenziali, 5 campeggi, 4 affittacamere, 3 villaggi turistici, 2 villaggi albergo e uno ciascuno albergo diffuso e case e appartamenti per vacanze. Per quanto riguarda la ripartizione territoriale: quasi il 40% delle domande provengono dalla provincia di Cagliari, il 15% da quella di Sassari, 14% da quella di Oristano, l’11% da quella di Nuoro e dalla Gallura, il 5% dal Sulcis, il 3% dall’Ogliastra e il 2% dal Medio Campidano.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)