Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaTasse › Nulvi: Imu fra esenzioni, sgravi e novità
S.A. 18 giugno 2012
Nulvi: Imu fra esenzioni, sgravi e novità
Agevolazioni previste per lavoratori della terra e sgravi per gli anziani, regolamentati i versamenti eseguiti da con-titolare e fissato a 10 euro il limite versamento-rimborso
Nulvi: Imu fra esenzioni, sgravi e novità

NULVI - Il Comune di Nulvi ha previsto alcune importanti esenzioni ed introdotto diverse novità rispetto al testo base dell'Imu, la tassa sugli immobili reinserita dal Governo Monti. Dalle nuove disposizioni, nel piccolo comune sardo, sono esenti dal pagamento i fabbricati rurali ad uso strumentale utilizzati per lo svolgimento dell’attività agricola, a prescindere dal fatto che chi esercita la suddetta attività sia proprietario del fabbricato stesso.

Saranno soggetti agli sgravi fiscali previsti dalla legge: i fabbricati detenuti da anziani che hanno preso la residenza presso una struttura di cura, assimilati all’abitazione principale a condizione che risultino non locati. Le novità riguardano: i versamenti eseguiti da un con-titolare anche per conto di altri, a condizione che la somma versata corrisponda alla totalità dell’imposta dovuta; il limite per il versamento dell’imposta è stato fissato a quota 10 euro, stessa cifra stabilita anche per il diritto al rimborso.

«Il lavoro svolto, in piena sinergia fra ufficio ragioneria e Amministrazione comunale, ha consentito di estendere l’esenzione Imu ai fabbricati rurali ad uso strumentale utilizzati per lo svolgimento dell’attività agricola, salvaguardando così un categoria che sta attraversando un momento molto difficile – ha affermato l'assessore comunale al Bilancio Salvatore Meloni -. Con questo provvedimento l’Amministrazione intende schierarsi al fianco di allevatori e agricoltori del territorio nulvese, nel tentativo di aiutarli a superare il complesso periodo di crisi del comparto. È importante inoltre ricordare che i terreni erano già esentati in quanto Nulvi è considerata zona svantaggiata».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)