S.A.
3 settembre 2012
Carburante alle stelle: «a che serve la Saras»
La questione viene posta dall´iRS che entra nel dibattito sugli aumenti record dei prezzi dei carburanti, anche in Sardegna dove l´azienda dei Moratti produce il 15% della capacità di raffinazione d´Italia

ALGHERO - «A cosa serve avere in casa la Saras, una raffineria che produce in Sardegna il 15% della capacità di raffinazione d'Italia, se poi noi Sardi (che non siamo neppure il 2% della popolazione) non abbiamo nessun vantaggio in termini tangibili da tale industria, ma addirittura una lunga serie di esternalità negative arrecate all’ambiente e alla salute pubblica?». La questione viene posta dall'iRS che mette a confronto i prezzi dei carburanti tra le "piccole repubbliche europee".
Così si scopre che la Slovacchia da 5 milioni di abitanti paga la benzina verde 1,51 € al litro, Cipro (con 800mila) 1,28; Malta (con 450mila) 1,44; cifre che si inseriscono in una media europea di 1,62 al litro. Le domande, tuttavia, per il partito indipendentista sardo non si fermano all'azienda dei proprietà dei Moratti. I quesiti riguardano anche una «rete ferroviaria sostanzialmente ferma dal dopoguerra», auspicando un intervento della «Regione su una legge regionale che allievi almeno parzialmente questo autentico lusso che è diventato andare al distributore di benzina».
«Eppure esempi virtuosi non mancano» sottolinea iRS: Livigno (benzina 1,16 eur/litro) e il Friuli Venezia Giulia (sconto fino a 21 centesimi per la benzina e fino a 14 centesimi al litro per il gasolio) ad esempio. «Il tema dei costi della benzina nell’ isola - concludono gli indipendentisti isolani - dovrebbe essere la centro del dibattito politico del Consiglio Regionale, sarebbe se non altro il segnale che la classe politica sarda voglia uscire dalla condizione di subalternità in cui le segreterie di Roma l’hanno sempre relegata. Un primo passo da compiere dovrebbe essere quello dell’eliminazione delle accise pagate sui carburanti e che porterebbe già da subito ad una netta riduzione del prezzo alla pompa».
|