L´amministrazione comunale sottolinea tutti i limiti della proposta presentata in Consiglio dall´ex assessore Pais sulla rateizzazione dei tributi e bacchetta il presidente del Ccn Emiliano Piras: «sorpresi dalle frettolose proteste»
ALGHERO - Nessuna bocciatura di semplificazione dei debiti tributari e nessuna politica di contrasto alle imprese in riferimento a quanto deciso dal Consiglio Comunale con la mancata approvazione della mozione presentata dall'ex assessore alle Finanze del Comune di Alghero [
CONSIGLIO COMUNALE] in tema di rateizzazione dei tributi. Al contrario, questa Amministrazione ha programmato insieme alle associazioni di categoria la costruzione di un regolamento delle entrate efficace e valido per le imprese e, soprattutto, giuridicamente ed operativamente più completo.
La precisazione arriva dal portavoce dell'ufficio stampa del Comune di Alghero, Giovanni Chessa, che in una nota dell'Amministrazione comunale sottolinea come la proposta presentata dal Consigliere di minoranza
Michele Pais fosse «nella forma e nei contenuti contraddittoria, e, se approvata, avrebbe esposto l’Amministrazione e le stesse imprese a pesanti ripercussioni di natura legale». Da Sant'Anna, infatti, precisano come la definizione "agevolata" dei tributi comunali nel gergo comune sia definita "condono tributario" e in numerose e recenti sentenze della Cassazione e della Corte dei Conti, può avvenire soltanto con riferimento a periodi d'imposta antecedenti al 1.1.2003 (non potendosi introdurre una fattispecie di condono per un arco temporale indefinito).
Insomma, per l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Lubrano «c’è da restare sorpresi dalle frettolose proteste di alcuni esponenti del comparto commerciale, che evidentemente sono all’oscuro della calendarizzazione degli incontri con le associazioni di categoria che l’Amministrazione ha predisposto al fine di definire una procedura utile, chiara ed efficace in grado di prevedere, tra l’altro, interessanti premialità per coloro che con regolarità contribuiscono alla spesa pubblica» (il riferimento è soprattutto alle
dichiarazioni del presidente del Centro Commerciale Naturale AlgheroinCentro, Emiliano Piras).
«L’Amministrazione lavora programmando con le associazioni di riferimento per dare risposte efficaci evitando di creare ulteriori problemi ad un sistema economico che attraversa uno dei periodi più cupi della storia economica del Paese. È pertanto auspicabile che chi riveste ruoli di rappresentanza di categoria - esorta la nota di Sant'Anna - non sia incautamente di supporto a proposte oggetto di giudizio dinnanzi alla Corte dei Conti che creerebbero solo problemi ai propri associati, ma che invece si spenda con collaborazione e con competenza per fare in modo che i provvedimenti dell’Amministrazione siano di reale supporto e sollievo per il tessuto economico della città».