Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Asl: vaccinazione antinfluenzale
S.A. 7 novembre 2012
Asl: vaccinazione antinfluenzale
A Sassari la campagna di vaccinazione antinfluenzale inizierà a dicembre. Entro novembre la Asl n.1 conta di completare la fornitura delle dosi necessarie dopo il divieto all´utilizzo dei vaccini Novartis
Asl: vaccinazione antinfluenzale

SASSARI – A Sassari la campagna di vaccinazione antinfluenzale inizierà a dicembre. Il blocco della distribuzione dei vaccini della società farmaceutica Novartis, disposto dal Ministero della Salute per ulteriori accertamenti, determinerà il posticipo di un mese delle attività di somministrazione promosse dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Asl n.1. «La Azienda Sanitaria di Sassari acquista ogni anno 60 mila dosi di vaccini antinfluenzali – spiega il Responsabile del Servizio Dott. Fiorenzo Delogu. Abbiamo a disposizione 30 mila dosi immediatamente utilizzabili, ma per completare l'approvvigionamento dobbiamo attendere lo sblocco del lotto dei vaccini oggetto di analisi da parte dell’Istituto Superiore di Sanità».

Una volta compiuti gli approfondimenti necessari la Asl potrà avviare la campagna di vaccinazione che, per tutto dicembre, vedrà coinvolti oltre alle sedi territoriali del Servizio di Igiene Pubblica della Asl n.1, i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta. In Italia la vaccinazione contro l’influenza viene offerta gratuitamente alle persone in cui la malattia potrebbe essere particolarmente grave o avere risvolti pericolosi, come ad esempio le persone con più di 65 anni, gli adulti e i bambini di età superiore ai 6 mesi con malattie croniche cardiocircolatorie o respiratorie e le donne nel secondo e terzo trimestre di gravidanza durante la stagione influenzale.

Il vaccino è consigliato anche per le persone ad alto rischio di contagio come gli addetti a servizi pubblici di interesse collettivo (poliziotti,vigili del fuoco e personale sanitario) e per soggetti che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali (allevatori, veterinari). La prevenzione dell’influenza e delle sue numerose complicanze ha un risvolto sociale ed economico importante. La campagna di vaccinazione garantisce, oltre la salute della popolazione, una contrazione dei ricoveri nelle strutture sanitarie, una riduzione di decessi evitabili, nonché un risparmio per l’Azienda Sanitaria di circa 500.000 euro all'anno dovuti ad un minor numero di interventi curativi da parte dei Medici di Medici Generale e dei Pediatri di Libera Scelta.
Lo scorso anno la Asl n.1 ha somministrato circa 58 mila vaccini.
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)