Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaEdilizia › Piano casa prorogato a novembre 2013
Red 21 novembre 2012
Piano casa prorogato a novembre 2013
12 mesi di proroga per quanto riguarda la presentazione delle richieste, mentre le opere dovranno essere eseguite entro due anni. Opposizione contraria: 39 voti favorevoli, 22 contrari e 3 astenuti. L´assessore Rassu soddisfatto
Piano casa prorogato a novembre 2013

CAGLIARI - 39 voti favorevoli, 22 contrari e 3 astenuti. La proroga di dodici mesi al Piano casa della regione Sardegna è legge. Esaurita la discussione generale nel corso della mattinata (quando per due volte è mancato il numero legale), iniziati con le due relazioni di maggioranza e minoranza, i lavori del Parlamento sardo sono ripresi al pomeriggio con l’esame degli articoli e degli emendamenti e la successiva votazione. Secondo il presidente della Commissione urbanistica, Matteo Sanna (Udc-Fli), «l'obiettivo della proroga è rivitalizzare il comparto edilizio».

Voto contrario da parte dell'opposizione di centrosinistra: sul voto finale della legge sono intervenuti, tra gli altri, l'onorevole Luigi Lotto (Pd): «è ferma la contrarietà a questa proposta di legge - ha detto - si tratta di una proroga di dodici mesi che mette in evidenza il vostro vero obiettivo, rendere permanente ciò che doveva essere provvisorio». Sulla stessa posizione l'ex assessore all'Urbanistica della Giunta Soru, Gianvalerio Sanna (Pd): «Questa è una maggioranza di piccoli uomini e di gente senza prospettiva. State incrementando la cultura dell’individualismo e rinunciate ad andare lontano. Risponderete di questo».

Per l’assessore Rassu «a volte i piccoli uomini hanno fatto grandi cose, caro onorevole Sanna. Il Piano casa rimane uno strumento straordinario nel senso che è un atto eccezionale. Fino a quando non avremo la revisione del Ppr, con regole certe e non parole vane - ha sottolineato - anche il piano casa serve. E a oggi in due anni ha prodotto oltre 19 mila istanze. Questo vuol dire lavoro e dare qualche giornata a chi non riesce a campare. Smettiamola con queste parole, anche dalla vostra parte è stata una processione di quelli che caldeggiavano il Piano casa», ha ribattuto polemicamente l'assessore all'Urbanistica.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)