Il piccolo centro isolano da mesi alla ribalta della cronaca nazionale per essere il primo comune in Italia a tagliare l'imposta. Lunedì scorso le telecamere de La Vita in diretta dal sindaco Andrea Becca
TULA - Da mesi Tula è alla ribalta della cronaca nazionale per la scelta dell’amministrazione di non far pagare l’Imu ai possessori di prima abitazione, ai cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’Aire e agli anziani e ai disabili proprietari di un immobile e ricoverati in case alloggio o in case di cura.
Il piccolo centro sardo è stato il primo in Italia a prendere tale decisione, in controtendenza rispetto alle polemiche legate agli aumenti dell'imposta in altre località sarde, a partire da
Alghero. Così, nel giorno della scadenza della seconda rata (lunedì 17 dicembre) le telecamere de “La vita in diretta”, hanno scelto di collegarsi in diretta proprio con il sindaco Andrea Becca, direttamente dalla piazza centrale del paese.
A precedere la trasmissione di Rai Uno, le principali reti televisive e radiofoniche e i maggiori giornali cartacei e on line, tra cui il
Quotidiano di Alghero.
Nella foto: il sindaco di Tula, Andrea Becca