Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteScuola › M´ammalia premia i baby studenti
S.A. 15 aprile 2013
M´ammalia premia i baby studenti
Il Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio dell´Università di Sassari ha premiato gli alunni dell´Ottavo circolo didattico di Sassari.“M´ammalia” è un´iniziativa di divulgazione scientifica che nasce nel 2008 con l´obiettivo di diffondere le conoscenze sui mammiferi
M´ammalia premia i baby studenti

SASSARI - Si è svolto nei giorni scorsi a Sassari l’atto conclusivo dell’iniziativa “M’ammalia – La settimana dei Mammiferi” a cui hanno preso parte gli alunni della scuola primaria di via Washington, che fa capo all'Ottavo circolo didattico. L’iniziativa, promossa a livello nazionale dall' Associazione Teriologica Italiana e dall'Associazione Nazionale Musei Scientifici, Orti Botanici, Giardini Zoologici ed Acquari, ha visto il coinvolgimento di studiosi della sezione di Zoologia del Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio dell’Università di Sassari, che nel mese di novembre avevano intrattenuto gli alunni con proiezioni di immagini, conversazioni guidate e giochi sensoriali (tattili e uditivi) aventi come tema la conoscenza dei Mammiferi.

Dopo quella serie di incontri, gli alunni si sono cimentati in lavori di gruppo finalizzati alla creazione di elaborati originali, ciascuno avente come oggetto una specie di mammifero. Nei giorni scorsi gli studiosi dell’Università di Sassari hanno fatto visita alla scuola per valutare gli elaborati e premiare i lavori più meritevoli.

I premi consistevano in volumi tematici, che andranno ad arricchire la biblioteca del plesso scolastico, e in tre “bat-box”: cassette-rifugio per pipistrelli, che posizionate all’esterno della scuola daranno ospitalità a un piccolo nucleo di questi simpatici ed utilissimi mammiferi. “M'ammalia” è un'iniziativa di divulgazione scientifica che nasce nel 2008 con l'obiettivo di diffondere al grande pubblico le conoscenze sui mammiferi. Il valore dei mammiferi deriva dal loro ruolo insostituibile negli ecosistemi, dal loro essere parte dei processi evolutivi dei viventi, dalla loro bellezza e complessità, che suscitano in noi sentimenti di ammirazione ed ispirazione, dal loro valore economico e ricreativo (pensiamo non solo ai mammiferi domestici ma anche a quelli selvatici).

Nella foto: alcuni elaborati delle scuole



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)