Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaScuola › Matematica: Sassari a Cesenatico. Invito benaugurante a Palazzo
Michele Cocchiarella 6 maggio 2013 video
Matematica: Sassari a Cesenatico
Invito benaugurante a Palazzo
I ragazzi del Liceo Scientifico Spano che dal 10 al 12 maggio saranno a Cesenatico per partecipare all´evento organizzato dall´Unione Matematica Italiana in collaborazione con le Università di Genova e Pisa


SASSARI - Da Sassari con i numeri in tasca per vincere le Olimpiadi di Matematica. Sono i ragazzi del Liceo Scientifico Spano che dal 10 al 12 maggio saranno a Cesenatico per partecipare all'evento organizzato dall'Unione Matematica Italiana in collaborazione con le Università di Genova e Pisa. Una sfida a suon di calcoli matematici, problemi di algebra e geometria in una gara che coinvolge gli altri "cervelloni" d'Italia. Questa mattina gli studenti dell'istituto sassarese hanno incontrato il presidente della provincia Alessandra Giudici e l'assessore provinciale all'Istruzione Rosario Musmeci. Un'occasione per conoscere gli alunni che rappresenteranno il Nord Ovest Sardegna e anche un modo di ringraziare l'ente che ha patrocinato l'evento.

I ragazzi infatti hanno regalato alla presidente e all'assessore una maglietta celebrativa uguale a quella che indosseranno durante le olimpiadi dei numeri. Un segno di gratitudine fortemente voluto dal dirigente dell'istituto, Franco Accardo, e ricambiato dai rappresentanti della Provincia che hanno donato un'altra maglia agli studenti.
I preparatori della squadra sono i professori Angelo Orlacchio e Angelo Alfonso che da cinque anni allenano gli studenti-atleti.
La manifestazione che si svolgerà a Cesenatico prevede gare individuali e gare di squadra. Le gare individuali si svolgerano in tre fasi: locale, provinciale e nazionale. In quest'ultima i migliori alunni d'Italia si sfideranno in una competizione durante la quale dovranno risolvere sette problemi dimostrativi di notevole difficoltà.

Tra i vincitori della finale nazionale verranno selezionati i componenti della squadra di matematica che parteciperà a un campionato mondiale.
Parallelamente alle gare individuali, Umi organizza gare a squadre in cui sette alunni si affrontano in una gara regionale che da accesso alla finale nazionale che anche quest’anno si svolgerà a Cesenatico. L'otto marzo a Sassari, presso L’Iti “Angioj” si è svolta la gara a squadre “Coppa Galileo“ e le quote assegnate alla Sardegna erano tre: il Liceo Scientifico “Spano” di Sassari si è classificato al primo posto con 1153 punti, totalizzando per la prima volta il punteggio più alto in Sardegna. Al secondo posto si è classificato il Liceo Scientifico “Pacinotti“ di Cagliari con 849 punti, mentre al terzo posto si è classificato il Liceo Scientifico “Alberti“ di Cagliari con 809 punti. La squadra del Liceo Scientifico “Spano” quest’anno ha vinto anche la gara “Coppa Città di Sassari” primeggiando tra le altre scuole della provincia con un punteggio di 917 punti.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)