Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaScuola › Dispersione scolastica: bando Ardisco
Red 24 maggio 2013
Dispersione scolastica: bando Ardisco
Il progetto, mirato a potenziare in Sardegna il sistema dell’istruzione e della formazione professionale (IeFP) prevede la realizzazione e il finanziamento di percorsi formativi biennali della durata annuale di 1000 ore
Dispersione scolastica: bando Ardisco

SASSARI - Al via il bando Ardisco (azioni di recupero della dispersione scolastica) finalizzato a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica dei giovani a rischio di esclusione ed emarginazione sociale, agevolando l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro. «Con questo avviso - ha affermato l’assessore del lavoro, Mariano Contu - si attivano dei corsi di formazione professionale alternativi al percorso scolastico, che permettano ai ragazzi non solo di assolvere il diritto-dovere dell’istruzione previsto dalla legge, ma soprattutto di acquisire le competenze necessarie per inserirsi nel mondo del lavoro».

Il progetto, mirato a potenziare in Sardegna il sistema dell’istruzione e della formazione professionale (IeFP) prevede la realizzazione e il finanziamento di percorsi formativi biennali della durata annuale di 1000 ore, al termine dei quali gli utenti conseguono una qualifica professionale. L’offerta formativa è rivolta a ragazzi residenti in Sardegna che hanno compiuto il quindicesimo anno di età e in possesso della licenza media, alla data di partecipazione al bando.

Le agenzie formative presenteranno all'assessorato del lavoro i progetti finalizzati alla creazione di nuove figure professionali, selezionate sulla base delle esigenze dei territori, tra cui l’operatore del mare, del benessere, della trasformazione agroalimentare e della manutenzione delle imbarcazioni da diporto. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 4.000.000,00 di euro, a valere sul Por Sardegna Fse 2007-2013 – Asse IV Capitale umano.
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
8:43
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)