Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteScuola › Studenti soggiornano al Parco dell´Asinara
S.A. 29 maggio 2013
Studenti soggiornano al Parco dell´Asinara
Si tratta di un protocollo d´intesa tra il Parco Nazionale e l’Istituto Comprensivo “Eleonora d’Arborea” di Castelsardo. I primi studenti hanno soggiornato due giorni presso l´isola Parco
Studenti soggiornano al Parco dell´Asinara

ALGHERO - Nei giorni scorsi è stato firmato un importante protocollo d’intesa tra l’Ente Parco dell’Asinara e l’Istituto Comprensivo “Eleonora d’Arborea” di Castelsardo, con il plauso dell'amministrazione comunale e del sindaco Matteo Santoni, Il progetto, totalmente finanziato dall’Ente Parco, è finalizzato alla conoscenza dell'ambiente naturale e delle peculiarità del Parco e dell'Area Marina Protetta ed a conoscere i principi di rispetto dell'ambiente e della sua valorizzazione quale elemento imprescindibile per il benessere umano nella fruizione del tempo libero, anche al fine di favorire forme di turismo sostenibile ed educativo.

In particolare, questi obiettivi saranno raggiunti attraverso l'organizzazione di soggiorni presso il Parco della durata di due giorni, durante i quali saranno svolte diverse attività suddivise in parte nella terraferma e in parte in mare, con il rilevamento della flora e della fauna mediante attività in campo di identificazione e restituzione in aule attrezzate. L’accordo, firmato dal direttore del Parco, Pietro Paolo Congiatu, e dal dirigente Scolastico, Paolo Carta, è rivolto principalmente agli alunni delle ultimi anni della scuola elementare sia di Castelsardo che di Lu Bagnu, ed ha avuto il via con il soggiorno delle classi V per due giorni presso l’isola Parco.

Qui i ragazzi hanno avuto modo di partecipare al Programma di Educazione Ambientale, denominato “Laboratorio della Conoscenza”, dove, suddivisi alternativamente in gruppi terra/mare hanno avuto modo di studiare e toccare con mano la natura incontaminata dell’Asinara. Emozionate è stato, da parte dei ragazzi e dei loro accompagnatori, l’avvistamento di un branco di delfini a pochi metri dalla terraferma, durante lo svolgimento dell’attività ambientale. Ai fini di una migliore riuscita del progetto sono stati coinvolti gli operatori del Parco, con le guide abilitate a svolgere tale funzione sull’isola, compresa l’assistenza alle escursioni con le figure denominate Educatori Ambientali, e si è utilizzato, come strumento divulgativo e informativo il volume recentemente pubblicato e curato all’interno del progetto Retraparc, dal titolo “I quaderni della conoscenza”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)